mi dispiace contraddirLa Illustre Avvocato

Purtroppo ilcaffè all'americana, proprio perchè prevede un più lungo tempo di infusione della polvere, contiene più caffeina rispetto al caffè espresso
per fare un espresso occorrono 30 secondi; un caffè con la moka prevede 1 minuto, mentre l'americano arriva a superare i 3 minuti
secondo uno studio al quale hanno partecipato 997 medici e 1897 specialisti
Corrette, nella grande maggioranza, le risposte sui contenuti in caffeina in una tazzina di espresso (quasi tutti rispondono 40 mg, ma pochi sanno che la stessa quantità di moka ne può contenere fino a 80 mg), mentre pochi sanno che il filtrato all'americana contiene circa 120 mg di caffeina. Queste informazioni incomplete possono essere alla base di consigli non corretti nei confronti dei propri pazienti, quando non ci si sofferma solo sul caffé, ma si parla del contenuto di caffeina in genere.
La comunità scientifica concorda sulla quantità di caffeina che può essere introdotta in un giorno, indicando 300 mg/die di caffeina per l'individuo adulto, ovvero circa 4-5 mg di caffeina per kg di peso corporeo al giorno: esempio: un uomo di 70 kg = 4,5 x 70 = 315 mg.altre interessanti notizie in codesto sito
http://www.sportmedicina.com/il_caffe.htm