Author Topic: Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio  (Read 2876 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« on: Saturday, 11, February 2012, 02:23:30 PM »
ultimamente c'è stata una campagna allarmistica sull'uso dello zucchero semolato (saccarosio) che ha provocato sconquasso tra i consumatori
le cose dette hanno un fondo di verità, ma come spesso accade la verità non ha un volto solo
infatti si tace in maniera preoccupante sull'iporvvisa impennata, nei prodotti industriali di altri tipi di dolcificanti, alcuni sintetici, altri pseudo-naturali che in realtà provocano più danni che il saccarosio stesso, ma poichè sono più economici vengono usati alla grande
quello che scrivo è preso dal blog di Gunther "Papille vagabonde", una persona che per lavoro è a contatto col mondo della distribuzione alimentare ed èattentissimo a denunciare giochetti e abusi sulla nostra pelle
Questo perchè è spiegato con termini chiari la differenza tra questi 3 tipi diprodotto che possono creare confusione nei non addetti ai lavori

SCIROPPO DI ZUCCHERO
Per Sciroppo di Zucchero si intende il comune saccarosio sciolto in acqua solo o con additivi tipo aceto, cremo tartaro serve per le lavorazioni in pasticceria tipo i “fondant”, il suo consumo non costituisce alcun danno per la salute e valgono le stesse raccomandazioni per lo zucchero.

SCIROPPO DI GLUCOSIO
Sciroppo di Glucosio invece è una soluzione acquosa purificata concentrata di zuccheri "naturali" ottenuta da amido di mais per conversione e isomerizzazione enzimatica. E' uno sciroppo limpido, incolore, di gusto medio dolce e di viscosità medio-elevata. Viene utilizzato per le caramelle. I suoi vantaggi riguardano una inibizione della cristallizzazione del saccarosio, consente un miglior controllo dell'umidità, conferisce maggior corpo, viscosità, plasticità. Tuttavia ha un alto indice glicemico, è meno nocivo dello sciroppo di glucosio-fruttosio, valgono le stesse raccomandazioni dello zucchero. Va precisato che non è un indice di qualità di un prodotto la sua presenza ma è gisutificato per alcune lavorazioni ma dovrebbe essere un consumo occasionale.

SCIROPPO DI GLUCOSIO-FRUTTOSIO
Sciroppo di Glucosio FruttosioLo sciroppo di glucosio fruttosio viene anche chiamato isoglucosio, sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio o HFC, ne ha parlato moltissimo e bene Dr. Gianna Ferretti per chi vuole saperne di più, viene ricavato dal mais ha un alto potere dolcificante, ha delle proprietà di esaltatore del gusto, ma soprattutto ha un prezzo inferiore rispetto al saccarosio, proprio in questo periodo dato l’impennata del prezzo dello zucchero i produttori sostituiscono lo zucchero con lo sciroppo di Glucosio - Fruttosio.

Il fruttosio di per se è lo zucchero principale che c’è nella frutta, può costituire un danno solo se si consumano quintali di mele pere al giorno ma sarebbe ultimo dei nostri problemi, inoltre è accompagnato da altri zuccheri contenuti nella frutta, da fibre, vitamine, sali minerali.

Il nostro gusto non sente la differenza tra un prodotto con saccarosio e un prodotto con "sciroppo di glusosio fruttosio" ma il nostro corpo ha una risposta diversa è uno zucchero a rapido assorbimento. Secondo questa fonte " nello sciroppo i due zuccheri di cui è composto rimangono separati mentre nello zucchero la molecola è unica", inoltre "lo sciroppo non stimola la produzione di insulina e la produzione di leptina. I segnali cardine che regolano il nostro metabolismo vengono quindi pesantemente inibiti alla radice con conseguenze sullo stimolo dell'appetito, sul peso e sulla nostra regolazione ormonale" (fonte Eurosalus).
Diversi studi indicano che è responsabile dell’innalzamento dei livelli di trigliceridi e di colesterolo, sarebbe responsabile di steatosi epatica, cioè la formazione di un fegato" grasso "( al pari di quello che si trova in forti bevitori), aumenta il rischio di prediabete ed ha effetto sul sovrappeso in quanto l’organismo trasforma direttamente il fruttosio contenuto in grasso, inoltre aumenta lo stress ossidativo accelerando l’invecchiamento delle cellule.

Oltre i 25 grammi al giorno di sciroppo di glucosio - fruttosio sono già visibili gli effetti dai 50 grammi al giorno si accellera il rischio di malattie cardiovascolari e obesità, sono sufficienti due lattine di bibita per raggiungere questo risultato.

http://www.papillevagabonde.blogspot.com/2010/06/sciroppo-di-zucchero-sciroppo-di.html
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #1 on: Saturday, 11, February 2012, 02:30:54 PM »
Grazie Vittoria...

mi sento tanto tanto ignorante  :sor:

Però da adesso so qualcosa in più  :129:

 :bo:


 :gkiss: :gkiss:
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline redgirl Gambera Rossa

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3855
    • Pane e zucchero
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #2 on: Saturday, 11, February 2012, 02:45:30 PM »
 :ung: :ung: :ung: e in che prodotti si trova?
Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. (Harriet Van Horne)

Anna :gambered:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #3 on: Saturday, 11, February 2012, 02:55:15 PM »
purtroppo ultimamente in tutti  :cry3: perchè costa pochisismo
quindi non comprate cose dolci ocn prezzi molto bassi e leggete bene le etichette
il pericolo più grande è per i nostri figli adolescenti che ne sono letteralmente bombardati


sempre dal blog papille vagabonde

Lo sciroppo di glucosio-fruttosio è un'ingrediente utilizzato nel settore industriale per dare il sapore dolce, che viene ricavato dai cereali, sopratutto mais, che costa meno del saccarosio, alle critiche di consumatori e specialisti in scienze dell'alimentazione, le aziende hanno sempre risposto che non ci sono studi sufficienti, ma intanto alcune aziende hanno cambiato il nome in etichetta sostituendo sciroppo di glucosio fruttosio in sciroppo di mais e spalmando lettermente lo sciroppo di glucosio-fruttosio sulla maggior parte dei prodotti rendendo più difficile da parte dei consumatore potere fare una selezione.
Oppure ho visto diverse etichette sospette che parlavano di solo sciroppo di glucosio, per dei biscotti? Non è molto conveniente è un po' sprecato, sicuro che non si tratti di sciroppo di glucosio-fruttosio?. Avranno sicuramente per una svista dimenticato la parola fruttosio? Oppure la dicitura  di " sciroppo di fruttosio". Mah
Nello studio pubblicato su Journal of Nutrition su 559 adolescenti dai 14 ai 18, i ricercatori hanno scoperto che gli adolescenti che consumano più prodotti contenenti sciroppo di glucosio -fruttosio,  la pressione sanguigna e insulino-resistenza tende ad aumentare. Gli esami del sangue hanno anche evidenziato una riduzione del colesterolo HDL ("colesterolo buono"). Si è osservato un aumento del grasso corporeo nel livello viscerale, vale a dire, nell'addome intorno agli organi e non solo sotto la pelle. Tutti questi fattori favoriscono lo sviluppo di gravi problemi di salute in età molto precoce ma che si portano nel mondo adulto.

Il vero problema è nella quantità incontrollata, il consiglio è quello di non superare i 25g al giorno, ma lo sciroppo di glucosio - fruttosio, lo troviamo dall'inizio della mattina nei prodotti da prima colazione come lo yogurt alla frutta, biscotti e prodotti dolci come brioche, succo di frutta per proseguire con bibite, dessert e snack sia dolci che salati, molti difficile rendersi conto della quantità sia che tu sia un adolescente o un adulto.
Non è tanto la quantità che c'è in un singolo prodotto ma dell'insieme, per superare i 25g al giorno a volte bastano due lattine di una bibita, che negli adolescenti è molto facile che ciò accada.
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #4 on: Saturday, 11, February 2012, 04:43:24 PM »
Circa l'ultimo brano riportato  :nopar:
 :bo:
                                      elisa        :donne:

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #5 on: Saturday, 11, February 2012, 06:38:54 PM »
 :facep:

Offline 83rica

  • Civetta Chef
  • *****
  • Posts: 1543
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #6 on: Sunday, 12, February 2012, 09:01:31 AM »
 :bo: 
siamo invasi  :ung:

Ma secondo te è meglio lo zucchero normale o quello di canna
:blowup:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #7 on: Sunday, 12, February 2012, 09:44:51 AM »
DIpende

meglio lo zucchero di canna ma deve essere integrale

molti zuccheri scuri sono in realtà zuccheri di canna raffinati e poi scuriti col caramello
in sostanza è la stessa cosa che mangiare lo zucchero di barbabietola bianco , con gli stessi problemi

cambiando discorso è come per la farina integrale.. lamaggior parte di quelle che sitrovano sono in realtà farine 00 con aggiunta di crusca

tutto il contrario della integrale vera che vede macinato il chicco intero.. si riconoscono facilmente alla vist aperchè al crusca appare divisa dalla farina vera e propria.. va da sè che una farina così non possiede le proprietà benefiche della vera farina integrale e per di più si paga cara una farina con "scorie"
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline 83rica

  • Civetta Chef
  • *****
  • Posts: 1543
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #8 on: Sunday, 12, February 2012, 11:00:56 AM »
 :bo:
mi sorge un dubbio però se lo zucchero di canna è meno lavorato come mai costa più di. Quello bianco
:blowup:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Sciroppo di zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di glucosio-fruttosio
« Reply #9 on: Sunday, 12, February 2012, 11:45:05 AM »
per vari motivi

l'estrazione è più complicata, va più di moda e ci sono più spese di spedizione poichè no è prodotto in europa
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina