Author Topic: Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere  (Read 33797 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #150 on: Sunday, 04, December 2011, 10:21:38 AM »
Anna che meraviglia... col cioccolato viene buonissimo
esiste anche una versione chiamata pandolce dle nonno con ciocco e caffè... meravigliosa



ecco le ultime fasi della lavorazione
 dopoil riposo

sollevo la prima forma per fare la palla

si utilizza ilmetodo per fare il pane pugliese passando le mani con le dita unite e di taglio sotto la pasta partendo dalla parte più esteran del panetotne e  arrivando verso di noi .. non posso fare la foto  ho solo due mani
comunque dalla posizione della mano sinistra cercate di capire .. anche al destra si muove nello stesso modo


si ripete questo movimento più volte, rotolando sempre il panettone fino ad arrivare ad una palla stretta e poi si adagia delicatamente nella forma


finalmente si mette nella cella o in un posto bene al caldo e silascia lì sena toccarlo fino a che l'impasto sia arrivato al bordo dellos tampo


spero di essere a casa quando il mio lo raggiungerà  :ung:
« Last Edit: Wednesday, 07, March 2012, 01:59:48 PM by frugiter »
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline elerwen

  • Administrator
  • Civetta Chef Royale
  • *****
  • Posts: 4044
  • Provare no! Fare! O non fare. Non c'è provare!
    • Il mio Blog di raccolta ricette
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #151 on: Sunday, 04, December 2011, 10:23:23 AM »
no, no le uova erano medie.
non so perché sia rimasta molle  :ehm:
il primo impastino era duro.
però poi ho aggiunto l'altro che era già molle ieri e allora mentre impastavo ho aggiunto un po' di farina, più quella aggiunta ieri..  :352:

Pazienza:

ecco, li ho avvolti e messi negli stampi:



nel forno stanno così:



Vittoria, secondo te posso cuocerli assieme o strabordano e si toccano?

A proposito, ora bisogna lasciarli al caldo fino a quando raggiungeranno il bordo della formina... speriamo bene, visto che le mie formine son basse e larghe :dai:

io le ho incise, ho sbagliato??
« Last Edit: Thursday, 26, January 2012, 06:20:37 PM by elerwen »
                 

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #152 on: Sunday, 04, December 2011, 10:27:38 AM »
eccomi...... :run: :run: :run: :run:

tutta la mia lavorazione...fatta rigosomaente a mano è durata 1 ora....avrò esagerato?

ecco l'impasto di ieri come l'ho trovato stamattina....





la lavorazione









 
l'impasto con uvette (che non ho ammollato  :sob: :sob: :sob: )




i pani a riposare





e per ora è tutto.....



vado a metterli nello stampo....
« Last Edit: Tuesday, 27, March 2012, 11:23:04 AM by zamira2011 »
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #153 on: Sunday, 04, December 2011, 10:38:05 AM »
 A ENRICA

sì che hai sbagliato   :la11:
si incide all'ultim quando sono cresciute
perchè non leggete ?  :cry3:

penso che tu riesca a cuocerli insieme altirmenti non vedo come potresti fare
se ne cuoci due il terzo ti passa di lievitazione intanto che aspetta 1 ora
casomai mettili a cuocere quando sono arrivati ad un pelo dal bordo così anche se fanno l'ultima montata raggiungono il bordo e non scappano fuori
il bordo della formina lo raggiungono comunque stai tranquilla.. io le uso quelle forme per fare le veneziane di capodanno 
viene il panettone  basso come quello delle 3 marie ma viene buono lo stesso e bello soffice .. (farina permettendo...  :mbe:)



BRAVA stefi.. ottimo lavoro
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #154 on: Sunday, 04, December 2011, 10:42:04 AM »

BRAVA stefi.. ottimo lavoro


 :ehm:

 :via39:

 :nl2:


aggiungo che ho lavorato  affiancata dalla fidata assistente nonchè fotografa Sciua!!!!
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline Agata

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3639
  • il Signore è il mio pastore,nulla mi può mancare
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #155 on: Sunday, 04, December 2011, 10:45:01 AM »
 questi sono i miei, uno al cioccolato e due coi canditi e uva passa.
Vittoria,guardando le tue foto,posso dire che anche il mio si assomigliava molto al tuo impasto.
adesso spero che non faccia capricci e faccia il suo dovere :pray:


:bolle:   Agata    :bolle:


Anche sul più alto trono della terra non siamo seduti che sul nostro culo.

Offline xena

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 4963
  • [Sei grande]
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #156 on: Sunday, 04, December 2011, 10:47:02 AM »
Fru  :paur: :paur: :paur: ma alla fine si dovevano mettere altri 10 gr. di ldb?

che faccio ora che faccio nella ricetta della prima pag non c'era? andando avanti ho visto  :cry3:
ANNA   :ciaoo:       :pc:

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #157 on: Sunday, 04, December 2011, 10:47:23 AM »

 :ehm:

 :via39:

 :nl2:


aggiungo che ho lavorato  affiancata dalla fidata assistente nonchè fotografa Sciua!!!!



 :via39:
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline xena

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 4963
  • [Sei grande]
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #158 on: Sunday, 04, December 2011, 10:49:46 AM »
chiamate fru chiamate fru
ANNA   :ciaoo:       :pc:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #159 on: Sunday, 04, December 2011, 10:53:33 AM »
Fru  :paur: :paur: :paur: ma alla fine si dovevano mettere altri 10 gr. di ldb?

che faccio ora che faccio nella ricetta della prima pag non c'era? andando avanti ho visto  :cry3:


 :facep:
lascia stare così ormai non puoi più fare niente
ci metterà un po di più  amontare  ma monta non ti preoccupare..
e poi negli ingredienti dei preliminari c'era scritto  :rule:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline xena

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 4963
  • [Sei grande]
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #160 on: Sunday, 04, December 2011, 10:54:44 AM »
 :cry3: :cry3: :cry3: :cry3: :cry3:
ANNA   :ciaoo:       :pc:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #161 on: Sunday, 04, December 2011, 10:58:05 AM »
questi sono i miei, uno al cioccolato e due coi canditi e uva passa.
Vittoria,guardando le tue foto,posso dire che anche il mio si assomigliava molto al tuo impasto.
adesso spero che non faccia capricci e faccia il suo dovere :pray:





bello Agata... usando le macchine la pasta viene incordata meglio, non ci sono paragoni ..
adesso bisogna lasciarli lavorare da soli senza stressarli

Un plauso alla fotoreporter Laura  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Anna, dai  vedrai che arrivi in fondo bene... lo infornerai con i nostri ...
così abbiamo anche un esperimento: il panettone con poco lievito a lunghisssssssssima lievitazione  :esau:

 :ghghgh: :ghghgh: :ghghgh:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline xena

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 4963
  • [Sei grande]
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #162 on: Sunday, 04, December 2011, 11:00:36 AM »
 :sob: :sob: :sob: :cry3: :cry3: :cry3:
ero così orgogliosa di loro  :cry3: :cry3: :cry3:
mi metterei :mazza: da sola  :cry3: :cry3: :cry3: :cry3:
ANNA   :ciaoo:       :pc:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #163 on: Sunday, 04, December 2011, 11:03:43 AM »
non disperare

fidati delle grandi risorse dei saccaromyces cerevisiae 

magari i tuoi vengono i più belli di tutti  :fort: :fort: :fort: :fort: :fort: :fort: :fort:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline elerwen

  • Administrator
  • Civetta Chef Royale
  • *****
  • Posts: 4044
  • Provare no! Fare! O non fare. Non c'è provare!
    • Il mio Blog di raccolta ricette
Re:Il panettone milanese delle sorelle Simili in cantiere
« Reply #164 on: Sunday, 04, December 2011, 11:11:03 AM »
 :via39: non l'ho visto... ho letto, ma non l'ho visto... chiedo scusa!
incido di nuovo prima di accendere il forno

Ps. ho ricontrollato: non avevo stampato la parte del taglio... furba che sono!
« Last Edit: Sunday, 04, December 2011, 11:32:58 AM by elerwen »