Con la crema alle fragole che vi ho postato ho preparato una crostata da portare alla cena di beneficenza che aveva organizzato l'associazione Restiamo Umani Onlus; ho preparato la ia solita pasta frolla
600 gr farina 00
300 gr zucchero
2 uova intere
250 gr margarina a temperatura ambiente
1 cucchiaino lievito
aroma di vaniglia
ovviamente questa dose per una crostata è troppa (normalmente ne faccio almeno un paio con le striscioline, se invece sono solo basi ne vengono anche tre), così mia figlia Stefy e la cuginetta Martina ne hanno approfittato per preparare dei frollini a forma di funghetto, è stato divertente vederle pasticciare e devo dire che sono brave anche a stendere la pasta da sole con il mattarello
tornando alla crostata dopo aver cotto la base coprendola con carta forno e fusilli, 180° per 20' circa, l'ho coperta con la crema alle fragole, decorata con fragole semplicemente lavate e tagliate ed infine ho spalmato un pò di gelatina; ho fotografato la crostata prima e dopo la gelatina perchè generalmente con questa ultima operazione rovino tutto il lavoro, questa volta sembra sia andata meglio forse perchè ho atteso che la gelatina diventasse tiepida prima di stenderla


