Author Topic: Torta San Marco  (Read 1494 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Torta San Marco
« on: Wednesday, 30, July 2014, 03:44:54 PM »
Non sono riuscita a trovare sul web e nelle mie pubblicazioni il perchè detta torta si chiami così
Credo sia una torta spagnola, alla faccia del nome italianissimo, ma potrei sbagliarmi
Comunque è buonissima.. una nuvola!!!!

Ingredienti per una teglia da 20 cm di diametro
 
Base della torta
4 uova, 120 g zucchero, 120 g farina, 5 g lievito per dolci, un pizzico di sale
 
sciroppo di bagna
50 g di zucchero, 50 g di acqua, 50 g di brandy
 
farcitura e copertura
750 ml di panna fresca, 200 g di zucchero, 2 cucchiai cacao amaro, 200 g di mandorle pelate in scaglie
 
 crema all'uovo del topper
4 torli, 50 ml di acqua, 150 g di zucchero, 1 cucchiaio di maizena
 
prepariamo la base montando i torli con lo zucchero, unendo poi la farina setacciata con il lievito e il sale e per finire le chiare montate a neve.
Imburriamo e infariniamo uno stampo rotondo da 20 cm e versiamo il composto, inforniamo a 180°C e facciamo cuocere per circa 30 minuti.
Lasciamo raffreddare, sformiamo e tagliamo la torta in tre dischi
 
prepariamo la bagna, facendo sciogliere a caldo lo zucchero nell'acqua e unendo il brandy una volta raffreddato lo sciroppo
 
Prepariamo il topper sciogliendo a caldo lo zucchero nell'acqua. Nel frattempo stemperiamo l'amido di mais nei torli sbattuti, poi uniamo a filo lo sciroppo leggermente intiepidito
Rimettiamo sul fuoco, meglio se a bagnomaria e facciamo addensare la crema per qualche minuto (io cuocio fino a 85°C)
Lasciamo raffreddare mettendo la pentola su un bagnomaria ghiacciato e rimescolando regolarmente
 
Montiamo 500 ml di panna con 135 g di zucchero e dividiamo il composto a metà: ad una metà uniamo il cacao amaro
Bagniamo il primo disco della torta e stendiamoci la crema chantilly bianca, copriamo col secondo disco, bagniamo e stendiamo la chantilly al cacao, bagniamo il terzo disco e completiamo la torta.
mettiamo in frigorifero.
 
Versare la crema all'uovo sul top della torta e poi strinarla con un cannello da cucina
Montare la rimanente panna con il rimanente zucchero e coprire a spatola i lati della torta
 
Tenendo la torta in mano e facendola ruotare, coprire i bordi con le mandorle, che aderiranno facilmente alla panna
Mettere in frigorifero per un'ora prima di servire



:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline IceWoman

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3243
  • Congelo tutto..... anche le civette!!!!!
Re:Torta San Marco
« Reply #1 on: Wednesday, 30, July 2014, 04:36:17 PM »
 :sbava:...... mi ispira....  :gkiss:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Torta San Marco
« Reply #2 on: Friday, 01, August 2014, 10:24:25 AM »
Deve essere molto buona ma non per il mio stomaco purtroppo!
                                      elisa        :donne: