Questa ricetta è stata rivisitata dallo chef Walter Reynard, grande chef di Torre Pellice e tra i miei cuochi preferiti
ricopio spesso le sue ricette perché è molto attento alle risorse del territorio e molto legato alla tradizione piemontese
Ingredienti per 8 persone
per la pasta
200 g farina
100 g di farina di mandorle integrale
150 g di burro
75 g zucchero
2 torli
mezzo limone
burro e farina per lo stampo
per il ripieno
abbastanza zucca da ottenere 500 g di polpa passata al setaccio
150 g zucchero
2 uova intere e 2 torli
250 g panna fresca
decorare a piacere con : zav, panna montata, crema pasticciera, frutti di bosco ...
per la pasta:
mescolate le farine lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, fate la fontana e mettete al centro il burro morbido e le uova
impastate come una normale frolla, insacchettate e lasciate riposare almeno un'ora in frigo
Intanto preparate il ripieno, mettendo la zucca a cuocere al vapore o in forno (anche a microonde)
dopo averla passata al setaccio e averne pesato 500 g, unirvi la panna , 120 g di zucchero, le uova intere e i torli, rimescolando bene per formare una crema
stendere la frollae foderare due teglie da crostata da 20 cm imburrati e infarinati o uno da 26 . mettere la carta forno e i fagioli sopra oppure un'altra teglia di misura e cuocere in bianco per 10 minuti a 170°C
levare i fagioli e la carta e farcire con la crema alla zucca, spolverare con lo zucchero rimasto
riporre in forno per altri 30 minuti
servire la torta tiepida, guarnendo a piacere

