La torta pere e cioccolato mi ha tolto il sonno per molte notti
Matte assaggiò una "sedicente" torta pere e cioccolato in un ristorante non so bene dove durante le sue trasferte (ma ho l'impressione che fosse ad Alessandria a questo punto) e voleva a tutti i costi che io gliela rifacessi uguale
chiaramente aveva le idee molto confuse su cosa c'era dentro e su come si presentava

IO gli dissi che la torta pere e cioccolato è questa di cui metterò la ricetta ma lui, piccato diceva di no, che era come una torta margherita ma morbidissima e con un budino dentro
dopo aver mangiato torte al cioccolato e pere per un mese

mi sono incaponita e ho fatto di testa mia

e infatti

la torta era quella giusta

peccato che, avendo solo cioccolato extra dark in casa (il mio preferito) non ho pensato a modificare le dosi e così la ganache è venuta un pochino

amara

a me piace tanto anche così ma io sono una sostenitrice del cioccolato bitter

e adesso bando alle ciance e fuoco alle polveri

corriamo a preparare al torta al cioccolato e pere
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
frolla: 300 g farina 150 g burro 100 g zucchero 1 torlo 1 bicchierino di marsala secco 1 bustina di vanillina
fare la frolla come al solito e metterla a riposare per 1 ora in frigorifero
ripieno: 3 pere abate o altre morbide
250 ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
25 g di cacao amaro
100 g di cioccolato fondente

dividete la frolla in due parti, una più piccola dell'altra (circa 2/3 e 1/3) stendete la pasta più grande in una teglia per crostate di circa 24 cm di diametro
tagliate le pere a fettine dopo averle sbucciate e liberate del torsolo e disponetele a raggiera sulla pasta

portate ad ebollizione la panna con lo zucchero e il cioccolato fondente tritato poi aggiungete la farina e il cacao amaro. frullate col minipimer o con le fruste elettriche perchè tende a fare i grumi

quando avrete una crema omgenea versatela sulle pere.

stendete la pasta frolla rimanente e coprite la torta sigillando i bordi e infornare a 170°C per 30 minuti
lasciare raffreddare per 8 ore e servire cosparsa di zucchero al velo
