Recent Posts

Pages: 1 2 [3] 4 5 ... 10
21
Pane e Lievitati / La Carsenta ( un po' brioche, un po' focaccia....)
« Last post by frugiter on Saturday, 04, November 2017, 10:38:37 PM »
E' una focaccia neutra che può essere dolce (con zucchero in superficie) o salata (con olio e sale in superficie) e si prepara col "crsent" (crescente): un pezzo di pasta di pane da riporto, cioè avanzato dalla panificazione. Questa è la ricetta di casa mia , da me modificata col .lievito madre.
La ricetta è comune anche ad altre regioni, dove però aggiungono uvetta, fichi secchi o altri tipi di frutta. In Piemonte oltre che nell'Alessandrino si usa anche nel Monferrato (ai confini col Chiarese).
Utilizzando la pasta di riporto non si aggiunge alcun tipo di liquido, ma con il lievito madre ho notato che viene meglio aggiungendo dell'acqua.
Per questa ricetta è indispensabile una planetaria o il bimby, perchè il burro altrimenti non si incorpora bene, vista la scarsa idratazione della pasta.

Ingredienti per due focacce piccole o una grande:

200 g di pasta di riporto ( o lievito madre sciolto in 100 g di acqua)
400 g di farina adatta a lunghe lievitazioni
130 g di burro
5 tuorli di uovo medio (circa 20 g l'uno)
1 cucchiaino di sale
se la volete dolce: 1 albume e 2 cucchiai di zucchero
se la volete salata:  2 cucchiai di olio e un pizzico di sale

Mettere la pasta di riporto o il lievito madre nella planetaria, aggiungere la farina, le uova e un pizzico di sale e lavorare in prima velocità in modo da vere un impasto formato (circa 15/20 minuti)
Aggiungere il burro molto morbido a pezzettini facendolo assorbire prima di metterne altro. quando tutto il burro è stato incorporato portare in seconda velocità e lavorare 5 minuti in modo da incordare l'impasto e far sì che si stacchi dalle pareti e rimanga compatto intorno al gancio.
Riporre l'impasto in una ciotola coperto e lasciar lievitare tutta la notte.
La mattina successiva sgonfiare l'impasto e stenderlo in una teglia, all'altezza di 2,5 cm
coprire con un panno e lasciare lievitare di nuovo fino al raddoppio (col lievito madre occorrono circa 4 ore)

Nel frattempo accendere il forno a 180°C.
Bagnare la superficie della carsenta con albume leggermente sbattuto o olio e spolverare con zucchero o sale.
Io le ho fatte entrambe.

Cuocere la carsenta per  circa 40 minuti, o finchè non viene bella dorata

 Carsenta dolce con zucchero e chiara d'uovo



carsenta salata con olio e sale



 

22
Torte farcite e dolci al cucchiaio / Torta al cioccolato di Modica e fichi al brandy
« Last post by frugiter on Sunday, 17, September 2017, 09:51:36 PM »
Ingredienti per 8 porzioni

250 g di fichi secchi
60 ml di brandy
200 g di biscotti allo zenzero
175 g di burro
150 ml di latte
250 g di cioccolato fondente
3 cucchiai di zucchero semolato

per servire

cacao in polvere e panna leggermente montata (opzionali)

Tagliare i fichi in pezzi e metterli in una ciotola, bagnandoli col brandy. Lasciarli per 2 o 3 ore in modo che si idratino assorbendo tutto il liquore.
Per una torta analcolica potete usare i fichi freschi quando in stagione o altro tipo di frutta, per esempio pere.
Rompete i biscotti in grandi pezzi, metteteli in una busta di plastica e frantumateli col mattarello o un batticarne.
Sciogliere metà del burro e unirlo alla polvere di biscotto, amalgamando bene. Poi rivestire con questa pasta il fondo e i bordi di una teglia profonda circ 3 cm con base staccabile. Mettere in frigo a solidificare
Versare il latte in un pentolino, aggiungere il cioccolato a pezzetti e scaldare fino a che il cioccolato non si sia sciolto, lasciare raffreddare
Nel frattempo montare a crema il rimanente burro con lo zucchero semolato e unirlo poi al cioccolato freddo
A questo punto, aggiungere i fichi compreso il brandy non ancora assorbito e poi versare tuttala crema nel guscio di biscotti.
Livellare bene e mettere in freezer. Volendo si può lasciare anche in frigorifero per più tempo
Per il servizio spolverare la torta con il cacao e aggiungere ciuffi di panna semimontata

23
Ciambelle, dolci da credenza, crostate e torte rustiche / Re: Crumble di prugne
« Last post by elerwen on Sunday, 10, September 2017, 07:29:15 PM »
Prego! Provatela perché è  :sbava:
24
Ciambelle, dolci da credenza, crostate e torte rustiche / Re: Crumble di prugne
« Last post by xena on Sunday, 10, September 2017, 07:12:51 PM »
 :bo:
25
Fai da me / Portapenne fai da te
« Last post by elerwen on Sunday, 10, September 2017, 07:02:37 PM »
Portapenne creativo, una bella idea anche per impegnare i bambini.
Servono carta, cartoncini, una base di cartone e o compensato, colla vinilica, scatoline di recupero, rotoli di carta igienica, colla a caldo e fantasia.

Alcuni work in progress:

Scegliere le scatole e provare l'accostamento:







Rivestire




Colla vinilica e acqua per incollare la carta colorata


Attaccare sulla base con colla a caldo


Risultato:



Altre idee:












26
Biscotti, dolcetti e piccola pasticceria / Pancake
« Last post by elerwen on Sunday, 10, September 2017, 06:39:42 PM »


Ingredienti
200 g di farina
2 uova
2 cucchiai di olio di semi di mais
4 cucchiai di zucchero di canna
200 ml di latte
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento
In una ciotola, montare le uova, poi aggiungere il latte, l'olio, lo zucchero e, infine, la farina setacciata con il lievito, fino a formare una pastella piuttosto densa.
Coprire il composto con la pellicola e lasciare riposare 30 minuti.
Scaldare una padella antiaderente e ungerla strofinando un foglio di carta da cucina imbevuto di olio di semi di mais.
Versare un mestolo di pastella al centro e stenderla leggermente inclinando la padella (se necessario).
Cuocere per circa 2 minuti o fino a quando la pastella inizierà a fare le bolle.
Girare il pancake con una spatola e cuocere l'altro lato.
Cospargere i cupcake a scelta: miele, Nutella, sciroppo d'acero, marmellata, ecc...)
Servire i pancake caldi.


27
Ciambelle, dolci da credenza, crostate e torte rustiche / Crumble di prugne
« Last post by elerwen on Sunday, 10, September 2017, 06:11:40 PM »


Ingredienti
Per uno stampo da 26 cm di diametro

Per il crumble
60 g di burro
120 g di farina
100 g di zucchero
30 g di mandorle

Ingredienti per la base
75 g di burro
75 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
115 g di farina
1/2 bacca di vaniglia
1 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per la farcia
9 prugne
1 noce di burro
1,5 cucchiai di zucchero di canna

Procedimento
Denocciolare le prugne e tagliarle in 4 parti. Passarle in padella con burro e zucchero di canna. Cuocere per circa 5-8 minuti, poi spegnere lasciare raffreddare.
Mettere in una ciotola il burro freddo di frigo, lo zucchero e la farina e lavorare con la punta delle dita fino ad avere un composto sbricioloso. Aggiungete quindi le mandorle precedentemente frullate (o a lamelle, se preferite).
Da parte lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungere l'uovo e la vaniglia.
Unire quindi la farina e il lievito.
Lavorare l'impasto, stenderlo in una teglia imburrata e infarinata.
Aggiungere con le prugne



Ricoprire il tutto con il crumble.

Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 min.
Sfornare e lasciare intiepidire


28
Biscotti, dolcetti e piccola pasticceria / Biscotti gocciole al cappuccino
« Last post by frugiter on Sunday, 03, September 2017, 05:58:38 PM »
Dose per circa un centinaio di biscotti

180 g di burro
500 g di farina
200 g di zucchero  (anche di canna)
2 uova
100 g di gocce di cioccolato
aroma vaniglia
mezza bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale
se si vogliono al cappuccino aggiungere un cucchiaio di orzobimbo

Impastare prima il burro con lo zucchero e le uova. Aggiungere poi le polveri setacciate insieme e la vaniglia.
Infine per ultime senza manipolare troppo per non sciogliere il cioccolato tra le dita le gocce.
La ricetta dice di stendere subito il panetto, ma io ho lasciato riposare in frigorifero come si fa con la normale pasta frolla.
Secondo la ricetta bisogna formare delle palline della grandezza di una noce, ma io ho preferito stendere l'impasto col mattarello ad un cm scarso e poi tagliare le gocce con uno stampino per averle tutto dello stesso peso e spessore. I ritagli si impastano bene.
Cuocere a 180°C per 15 minuti al massimo, la seconda infornata e le altre anche meno, in modo da tirare fuori i biscotti ancora morbidi e pallidi perchè come succede spesso induriscono raffreddandosi.
Mio figlio ne mangia in quantità industriale  :la11:

29
Un caffé insieme alle civette / Re: Sono riuscita a ritrovare ....
« Last post by elerwen on Friday, 18, August 2017, 05:21:43 PM »
 :orpo:

allora  :hmm:

perché non posti?  :bb:
30
Gelati e sorbetti / Gelato di fichi
« Last post by elerwen on Friday, 18, August 2017, 05:21:12 PM »


Ingredienti
250 g di fichi
100 g di zucchero
150 g di panna
150 g di latte
granella di mandorle

Procedimento
Far bollire per circa 10 minuti, la frutta tagliata a pezzi, con lo zucchero.
Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Mettiamo la frutta caramellata in un bicchierone, aggiungiamo la panna e frulliamo il tutto.
Lasciamo riposare in frigo per un'ora.
Versiamo nella gelatiera e lasciamo mantecare (circa 40 min)
Mettiamo in una ciotola e aggiungiamo granella di mandorle.

Pages: 1 2 [3] 4 5 ... 10