Questo è un  contorno/antipasto tipico siciliano, sebbene conosca una infinità di varianti, a seconda delle zone in cui viene preparato.

caponata

La versione palermitana (sempre salve varianti "familiari") prevede :

  • - 3 melanzane
  • - 300 gr. pomodori pelati
  • - sedano
  • - olive
  • - capperi
  • - ½ cipolla
  • - 1 cucchiaio di zucchero
  • - 2 cucchiai di aceto

Lessare il sedano. In una padella mettere a soffriggere nell’olio d’oliva la cipolla tagliata in striscioline sottili, quindi aggiungere le olive, i capperi, il sedano ed i pomodori pelati, regolare di sale e di pepe, lasciando cuocere  :chefk: a fiamma bassa fino ad ottenere una salsa densa e saporita.

Prima di spegnere aggiungere lo zucchero e l’aceto, aggiustando secondo i gusti personali, lasciando evaporare appena qualche minuto.

Tagliare le melanzane a cubetti, dopo averle sbucciate non interamente, e friggerle in abbondante olio di oliva. Quindi aggiungerle al sugo.

Servire fredda.   :appet: