Author Topic: Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo  (Read 30060 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #15 on: Monday, 29, October 2012, 09:53:30 PM »
ieri però non era umida!!!!!


sabato c'era il diluvio..

era un pò umida anche ieri....e comunque aveva quasi una consistenza "cremosa" al tatto.....

Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #16 on: Monday, 29, October 2012, 10:16:55 PM »
Anche la modecor... :suda: :doccia: ... credo che l'umidità ambientale abbia sempre comunque il suo ruolo

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #17 on: Monday, 29, October 2012, 10:23:56 PM »
Anche la modecor... :suda: :doccia: ... credo che l'umidità ambientale abbia sempre comunque il suo ruolo


 :quoto:


però  non capisco come mai quelle dei "Keikdesain" è sempre perfettamente asciutta :hmm:
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #18 on: Monday, 29, October 2012, 10:33:36 PM »

 :quoto:


però  non capisco come mai quelle dei "Keikdesain" è sempre perfettamente asciutta :hmm:

Perché non usano bagne secondo me.
Tanto a loro la gente le ordina anche se immangiabili.
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #19 on: Monday, 29, October 2012, 10:36:39 PM »
Perché non usano bagne secondo me.
Tanto a loro la gente le ordina anche se immangiabili.

:quoto:
e poi anche perché noi vediamo una foto della torta, magari appena uscita dal frigo :cvd:

o, ancora, con strati enormi di pdz

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #20 on: Monday, 29, October 2012, 10:40:05 PM »
Perché non usano bagne secondo me.
Tanto a loro la gente le ordina anche se immangiabili.



 :sor: nella torta del matrimonio , la pdz era umida anche all'altezza della dummies.....

  :352: giuro che non l'ho bagnato nè farcito  :ghghgh:

forse è proprio l'umidità ed il frigo....



per le foto che si vedon in giro, potrebbe anche esserci la mano di photoshop :hmm:
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #21 on: Tuesday, 30, October 2012, 05:32:03 AM »
però stuccato sì... almeno credo
e poi l'umidità si conduce
se tu prendi un filo di lana e lo metti in un bicchiere di acqua per pochi cm vedrai in poco tempo ttto il filo bagnato
così se la pdz a contatto con l torta si inumidisce, per conduzione  apoco a poco si bagna tutta la pdz
ci sono sostanze igroscopiche che attirano l'acqua ( eper acqua intendo tutta l'acqua disponibile, di cui sono composti gli alimenti, non solo quella che aggiungiamo noi come bagne), se questes sostanze sonopresenti nella pdz ecco che il gioco è fatto
se la giornata è particolarmente umida siamo rovinate: è un po' come il fenomeno del sale, in certi posti forma dei blocchi veri e propri o cmqsi impasta e non scende dalla saliera
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #22 on: Tuesday, 30, October 2012, 06:48:26 AM »
però stuccato sì... almeno credo
e poi l'umidità si conduce
se tu prendi un filo di lana e lo metti in un bicchiere di acqua per pochi cm vedrai in poco tempo ttto il filo bagnato
così se la pdz a contatto con l torta si inumidisce, per conduzione  apoco a poco si bagna tutta la pdz
ci sono sostanze igroscopiche che attirano l'acqua ( eper acqua intendo tutta l'acqua disponibile, di cui sono composti gli alimenti, non solo quella che aggiungiamo noi come bagne), se questes sostanze sonopresenti nella pdz ecco che il gioco è fatto
se la giornata è particolarmente umida siamo rovinate: è un po' come il fenomeno del sale, in certi posti forma dei blocchi veri e propri o cmqsi impasta e non scende dalla saliera

 :gpost:


 :ph4:

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #23 on: Tuesday, 30, October 2012, 07:08:24 AM »
se la giornata è particolarmente umida siamo rovinate:


diciamo che c'era il diluvio....era 8 mesi che non pioveva e sabato e domenica ha recuperato....
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #24 on: Tuesday, 30, October 2012, 07:31:47 AM »
Ma se la torta non la si mette in frigo secondo voi suda lo stesso?
Io mi riferisco ad una torta vista qualche giorno fa ad una festa, non bagnata e stuccata e farcita con ganache o qualcosa di simile, solido e friabile.
Non credo sia stata in frigo.
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #25 on: Tuesday, 30, October 2012, 07:57:43 AM »
Secondo me, se la torta non la si mette in frigo, suda meno, molto meno...

Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #26 on: Tuesday, 30, October 2012, 08:03:39 AM »
Mi son ricordata di aver un. a dummies,non stuccata e rivestita di pdz oramai da venerdì...
la pdz e' "mordida", ma non appiccicosa...

e' rimasta tutto il tempo all'aria, pero' mentre venerdì e sabato era appicicosa, oggi , non lo e' più'...ed il tempo e' decisamente meno umido...
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #27 on: Tuesday, 30, October 2012, 10:24:56 AM »

il frigo peggiora tantissimo la situazione
questa è la mia esperienza
la pdz risente molto dello shock termico che subisce passando dal caldo al freddo  e viceversa
prendendo spunto dal discorso del sale fatto sopra si può mettere una ciotolina contenente del sale vicino alla torta, in maniera che l'umidità venga assorbita in qualche modo dallo stesso
di solito la pdz impiega circa mezz'ora ad accorgersi di essere in frigo  :sdent: e quindi a cominciare a lucidarsi
poichè è l'umidità che tira fuori l'acqua dalla pdz i frighi di moderna generazione dovrebbero attenuare il problema; un altro accorgimento è quello di abbassare la temperatura del frigorifero per il tempo che la torta vi stazionerà portandola alla tacca numero 2 e coprire con la pdz  la torta fredda (ma questo penso che lo facciamo un po' tutte)
io ho notato che la copertura che fa trasudare meno è la cdb (se si esclude la marmellata che però non è accettabile per le torte d'effetto), seguono poi la ganache e infine la panna vegetale
ho notato anche che se faccio come le torte inglesi e cioè copro prima con marzapane e poi con pdz il problema non si presenta; però la torta diventa troppo pesante, sia come peso vero e proprio che come gusto all'assaggio
tra le pdz comprate ho notato che la regalice con la cdb messa in frigo regge abbbastanza bene
la covapaste con la ganache in frigo trasuda parecchio
la fun cakes per la mia esperienza è quella che si è comportata meglio, in frigo e fuori con la crema di burro
devo dire però che letorte fatte con queste paste sono solo 1 per tipo e quindi è una casistica un po' limitata

per quanto riguarda le torte delle cake designer, io direi di andarci molto coi piedi di piombo
vi è mai capitato di partecipare ad una festa con la torta di una cake designer sul tavolo?
sono sicura che appena fatte siano perfettissime, su questo non ci piove, però vorrei vedere dopo qualche ora se anche le loro decorazioni  risentono dei capricci del tempo o delle interazioni cogli ingredienti delle torte a cui sono applicate
« Last Edit: Tuesday, 30, October 2012, 10:40:40 AM by frugiter »
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline redgirl Gambera Rossa

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3855
    • Pane e zucchero
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #28 on: Tuesday, 30, October 2012, 10:37:55 AM »
Qualcuna ha mai provato la pasta da copertura della saracino?
In fiera sembrava andare alla grande, e mi sembra facciano anche una linea dedicata ai fiori  :hmm:
Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. (Harriet Van Horne)

Anna :gambered:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Le paste di zucchero industriali: piccolo compendio comparativo
« Reply #29 on: Tuesday, 30, October 2012, 10:43:29 AM »
La usa Marco Democratico del Red Carpet, e devo dire che mi piace come lavora
lui mi ha anche insegnato a usare l'hifoama per la ghiaccia, sempre della ditta Saracino
penso che sia una buona pdz, tra l'altro esiste sia quella da copertura che quella specifica per modelling, ma purtroppo non so dove trovarla
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina