....
alla faccia della Dariapanzona, che non credeva la mettessi subitoOccorrente:
1 palla di polistirolo diam 8
Pasta di zucchero
attrezzini per modellare
marmellata
tanta pazienza

Si stende la pdz rotonda (il più possibile almeno, la mia era un pò squadratina

), avendo cura di lasciarla ad uno spessore di 5/6 mm

si prende la palla di polistirolo, la si spennella con la marmellata, riscaldata un pochino al micro per renderla liquida, e si poggia sopra la pdz. Si modella con le mani sopra la palla, senza avere paura delle eccedenze e delle piegone che verranno; queste infatti andranno tolte con le forbici

A questo punto si fa rotolare la palla tra le mani, precedentemente inumidite, fino a coprire anche sotto gli ultimi spazi bianchi. Con questa operazione verranno lisciate tutte le imperfezioni, e anche i tagli della forbice verranno cancellati.

Poggiare la palla su un piano con carta forno, con l'attrezzino adatto produciamo i solchi che andranno a dare il disegno "tipo zucca"

Prepariamo il cappello bianco circolare, e con il solito attrezzo andiamo a continuare le venature della carrozza.
Con lo smoother produciamo un rotolino di pdz sottile e uniforme, che andremo ad incollare intorno al cappello, avendo cura di dare un effetto smerlato

Facciamo la stessa operazione con lo smoother per realizzare un rotolino leggermente più grosso. e procedere con l'effetto smerlato

A questo punto procedere con le decorazioni e la fantasia

Avevamo preparato la struttura della carrozza il martedì, cioè i riccioli lunghi sui quali andavano attaccate le ruote, ma nel comporre la torta si sono rotti , probabilmente dovevano esser fatti con ulteriore anticipo, così nel decorare la torta ho dovuto tagliare questi riccioli e attaccarli sotto la carrozza, così si intravedevano solo tra le ruote

Ho pensato però che, se mai dovesse capitarmi di dover rifare un'altra carrozza, proverò a fare la struttura e le ruote con la frolla, come ha fatto vetta coi personaggi di Peppa Pig