Author Topic: Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte  (Read 8728 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« on: Sunday, 02, September 2012, 04:02:50 PM »
Le quantità sono riferite solo al necessario per la copertura della torta
bisogna aggiungere il necessario per le decorazioni vere e proprie

torte rotonde alte 10 cm

diametro 15 cm........................  510 g di pdz
diametro 20 cm........................  700 g
diametro 25 cm........................  1 kg
diametro 30 cm........................  1,4 kg
diametro 35 cm........................  2 kg
diametro 40 cm........................  3 kg

torte rotonde alte 8 cm

diametro 15 cm....................... 400 gr di pdz
diametro 20 cm.......................  500 g
diametro 25 cm........................ 700 g
diametro 30 cm........................ 1 kg
diametro 35 cm........................ 1,4 kg
diametro 40 cm......................... 2 kg

torte quadrate e rettangolari alte 10 cm
nelle torte rettangolari si intende la misura del lato più lungo

lato 15 cm........................... 700 g pdz
lato 20 cm...........................  1 kg
lato 25 cm...........................  1,4 kg
lato 30 cm...........................  2 kg
lato 35 cm...........................  2,7 kg
lato 40 cm...........................  3,5 kg

torte a cuore alte 10 cm
per diametro si intende la misura dalla punta superiore all'incavo corrispondente inferiore

diametro 15 cm.......................  500 g di pdz
diametro 20 cm.......................  800 g
diametro 22 cm.......................  900 g
diametro 25 cm.......................  1 kg
diametro 30 cm.......................  1,4 kg
diametro 35 cm.......................   2 kg
diametro 40 cm.......................  2,7 kg

torte a fiore alte 10 cm
per diametro si intede la misura che va da una punta del fiore alla punta opposta

diametro 15 cm..................  500 g di pdz
diametro 22 cm..................  900 g
diametro 30 cm..................  1,4 kg
diametro 40 cm..................  2 kg

torte esagono alte 10 cm
per diametro si intende la misura che va dall'incrocio di due lati all'incrocio opposto

diametro 15 cm ....................  500 g di pdz
diametro 20 cm ....................  1 kg
diametro 30 cm.....................  1,4 kg
diametro 40 cm ....................  2,4 kg
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #1 on: Sunday, 02, September 2012, 04:25:41 PM »
 :hmm: intendi la quantità iniziale, vero? ossia la pdz stesa col mattarello compresi gli 'avanzi' che si ritagliano una volta coperta la torta...

io con una dose da 450 ce ne copro due da 26...  :sonno:

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #2 on: Sunday, 02, September 2012, 04:40:31 PM »
:hmm: intendi la quantità iniziale, vero? ossia la pdz stesa col mattarello compresi gli 'avanzi' che si ritagliano una volta coperta la torta...

io con una dose da 450 ce ne copro due da 26...  :sonno:

tieni conto dell'altezza della torta: io con una dose da 450 copro bene una da 24-26 non di più, anche se poi ne avanza un sacco :mbe:

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #3 on: Sunday, 02, September 2012, 04:44:14 PM »
tieni conto dell'altezza della torta: io con una dose da 450 copro bene una da 24-26 non di più, anche se poi ne avanza un sacco :mbe:

:yes: era quello che dicevo

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #4 on: Sunday, 02, September 2012, 04:49:32 PM »
:yes: era quello che dicevo

non si capiva :offesa:
e poi come fai a ricoprire la seconda con gli avanzi?

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #5 on: Sunday, 02, September 2012, 04:50:34 PM »
non si capiva :offesa:
e poi come fai a ricoprire la seconda con gli avanzi?

li impasto di nuovo, li stendo e copro la seconda :352:

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #6 on: Sunday, 02, September 2012, 04:56:20 PM »
li impasto di nuovo, li stendo e copro la seconda :352:

ma non deve strabordare un bel po' ? o la torta è alta 2 cm? :352:
o forse tu conosci la tecnica segretizzima di :lampa: (che non ha mai rivelato :offesa: ) per usarne poco?

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #7 on: Sunday, 02, September 2012, 04:58:45 PM »
ma non deve strabordare un bel po' ? o la torta è alta 2 cm? :352:
o forse tu conosci la tecnica segretizzima di :lampa: (che non ha mai rivelato :offesa: ) per usarne poco?

:yes: metodo maurida :this:

tecnica segretizzima di :lampa: ...  :hmm:
ma vaaaaaaa :derie:

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #8 on: Sunday, 02, September 2012, 05:00:40 PM »
:yes: metodo maurida :this:

ah, ok!

Quote
tecnica segretizzima di :lampa: ...  :hmm:
ma vaaaaaaa :derie:

non esiste? :???:  era una bufala?  :bb:

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #9 on: Sunday, 02, September 2012, 05:02:51 PM »
ah, ok!

non esiste? :???:  era una bufala?  :bb:

mai sentita nominare :352:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #10 on: Sunday, 02, September 2012, 05:35:23 PM »
io ci copro le dummies
le torte 10 cm me le sogno  :sor:
e se non ne ho tanta all'inizio mi manca in fondo e non riesco ad evitare le pieghe
io calcolo ch mi deve coprire il cilindro e deve sbordare di almeno 5 cm inoltre calcolo uno spessore di 3.4 mm come minimo se no il peso della pdz me lastrappa
il metodo maurida non mi riesce:la giuntura tra laterali e top non mi piace e non riesco ad eliminarla con lo smoother

chiaramente parlo di pdz home made: con la decora se ne può usare 1/3 in meno tranquillamente: si  tira e si liscia che è una meraviglia
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #11 on: Sunday, 02, September 2012, 09:09:37 PM »
ma non deve strabordare un bel po' ? o la torta è alta 2 cm? :352:
o forse tu conosci la tecnica segretizzima di :lampa: (che non ha mai rivelato :offesa: ) per usarne poco?

 :559:

mai detto di usarne poca :penso:
In genere per una torta da 30 cm faccio una dose e mezza, quindi 675 gr di zav.


 :twid: Ma tu guarda sta tipa, non si può mancare due giorni che già mi mette in bocca cose mai dette  :sisi:
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #12 on: Monday, 03, September 2012, 12:27:26 AM »
:559:

mai detto di usarne poca :penso:
In genere per una torta da 30 cm faccio una dose e mezza, quindi 675 gr di zav.


 :twid: Ma tu guarda sta tipa, non si può mancare due giorni che già mi mette in bocca cose mai dette  :sisi:


non hai detto di usarne poca, ma di farne sbordare poca :352:
potrei giurarci! :yes:
solo non posso ricordare le discussioni in cui lo hai detto!

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #13 on: Monday, 03, September 2012, 09:17:13 AM »
non si può dir niente in 'sto forum, che ti prendono sul serio....
:sonno:

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:Quantità di pdz in rapporto alle dimensioni delle torte
« Reply #14 on: Monday, 03, September 2012, 09:35:45 AM »

non hai detto di usarne poca, ma di farne sbordare poca :352:
potrei giurarci! :yes:
solo non posso ricordare le discussioni in cui lo hai detto!

Ahhhh  si quello si. :yes:

Del resto la mia pdz quando la stendo è abbastanza elastica e quindi mentre la faccio aderire si "stira" un pochetto ed evita di far le pieghe.


= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...