La crema bavarese è una crema che viene fatta a partire da una base di crema inglese con l'aggiunta di addensante, normalmente gelatina o colla di pesce e di panna montata.
Il nome di questo dolce deriva dalla regione tedesca della Baviera.
Può essere servita come dolce in una coppetta monoporzione, nei bicchierini, oppure usato come farcitura per una torta.
Quando faccio una bavarese parto sempre dalla stessa base a cui si possono aggiungere diversi aromi come si preferisce.
Base per Bavarese
Ingredienti
750 gr di latte intero
375 gr di panna liquida fresca
9 tuorli
300 gr di zuccher
18 gr di gelatina alimentare in fogli
1/2 stecca di vaniglia
Procedimento
Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda.
Mettete il latte a scaldare sul fuoco con metà dello zucchero e il baccello di vaniglia tagliato a metà longitudinalmente. Fate alzare il bollore e poi spegnete, lasciando coperto in infusione per 10 minuti.
Nel frattempo montate i rossi con lo zucchero rimasto fino ad ottenere un composto spumoso biancastro e bello sodo.
Togliete il baccello di vaniglia dal latte e riaccendete il fuoco. Versatevi dentro delicatamente i rossi senza mescolare: dovrebbero galleggiare come un'isoletta sul latte. Appena il latte incomincerà a fare delle fontanelle nel rosso montato (questa operazione è importantissima: tenete tutto d'occhio e non distraetevi) con la frusta a mano mescolate per circa 40 secondi e spegnete.
Versate la crema in una ciotola di vetro e aggiungete la gelatina ben strizzata. Mescolate e fate riposare.
Perfetto!! A questo punto abbiamo ottenuto una base che possiamo aromatizzare come preferiamo. Vi do qualche suggerimento:
Crema al fondente e caffè
Mentre la crema è ancora calda aggiungete 400 gr di cioccolato fondente, un cucchiaino di caffè in polvere e un pizzico di sale, mescolate bene.
Crema al cioccolato bianco
Aggiungete 300 gr di cioccolato bianco e fate fondere mescolando bene.
Crema al pistacchio/mandorla/nocciole/pinoli
Aggiungete 80 gr della pasta pistacchio/mandorla/nocciole/pinoli 100% come preferite
Bavarese alle castagne
Aggiungete 100 gr di marmellata di castagne
e così via come la vostra fantasia suggerisce!! :chef2:
Quando la crema si sarà raffreddata (ma a temperatura ambiente) montate la panna e mescolate delicatamente.
Gli usi sono infiniti! Se volete mettere due strati lasciate addensare il primo una mezz'oretta in freezer prima di mettere il secondo!