Questi tulipani li ho fatti per la torta di compleanno della mia -quasi- suocera.
La razza dei tulipani è "semper augustus" sono degli splendidi fiori screziati di rosso un pochino diversi dai soliti tulipani. Questo passo passo può comunque servire per qualsiasi tipo di tulipano, sia così arricciato che di quelli lisci tradizionali perchè la base è la stessa.
Il tulipano ha 6 petali, 3 centrali e 3 esterni e un pistillone cetrale con 6 stami di polline intorno. Prevedete sempre la rottura di qualche petalo e fatene almeno 7 o 8 per tulipano perchè magari per i primi c'è un pochino di rischio!
Il tutorial l'ho trovato su internette, e vi metto la mia versione con le correzioni del caso!
Allora... cominciamo dai petali:
Prendete un tagliapasta ovale. L'ideale sarebbe averne due, uno più grande e uno più piccolo. Ancora meglio sarebbe avere i tagliapasta apposta per tulipani.. redgirl li ha ordinati ma non sono ancora arrivati :'( per cui ci si è arrangiati così per stavolta...
stendete la pasta non troppo sottile diciamo almeno un paio di millimetri e tagliatela

infilate al centro del filo di ferro sottile fino a metà petalo

tappetino di spugna e mitico ball tool, adesso assottigliamo bene bene i bordi e li facciamo arricciare. Questo è un tulipano riccio nel caso non fosse chiaro! Se ne volete uno liscio basta stendere la pasta più sottile ed evitare questo passaggio.
Attenzione, i bordi devono essere belli sottili perchè sta in questo la bellezza del fiore!


mettete i petali dentro a dei cucchiai per dare una bella forma concava. Nella foto potete ammirare i cucchiai redivivi della collezione -argento anno 1920- di casa redgirl, tirati fuori all'uopo per scarsità di cucchiai!


Intanto che i cucchiai si asciugano facciamo i pistilli...
Con il filo di ferro facciamo un anellino... hem.. ovviamente è venuto fotografto il peggior anellino storto che io abbia mai fatto :wallbash: .. comunque...
facciamo un anellino lungo e lo copriamo di nastro da fiorai verde (o bianco se lo avete)

Li pucciamo nel bianco d'uovo e poi nella farina di mais per polenta

li mettiamo infilati nel polistirolo ad asciugare...

facciamo il pistillone centrale con della pasta verde... ha la forma lunga e un pochino triangolare... lo si monta su un filo più spesso degli altri, che sarà quello centrale

che faticata!! adesso meglio farsi una bella dormita!!

Il giorno dopo i nostri petaloni saranno belli asciutti... li prendiamo e li dipingiamo con colorante rosso unito a qualche goccia di alcool e di acqua. Pennello sottile, mano ferma, si fanno due righe più grosse ai bordi e poi si fanno quelle centrali più sottili. A me questi tulipani piacciono davvero moltissimo, le striature rosse aggiungono un effetto drammatico e hanno sempre un'aria meno ordinata e meno bon ton degli altri tulipani.... sono sempre un pochino come.. spettinati! 8)

facciamo asciugare su una gratella o su qualcosa attraverso cui passi l'aria... io ho un seccapasta
noi ci facciamo un'altra dormita che non guasta!

è il momento di montarli!!
prendiamo il pistillone centrale e montiamo i pistilli uno ad uno, fermando ogni filo di ferro un un pochino di nastro carta. è importante fare il passaggio per ogni pezzo, in modo che poi non scivolino ma stia tutto ben fermo.
Aggiungiamo anche i petali uno alla volta.

Facciamo una corona centrale di tre petali e andiamo a mettere gli altri tre esterni nelle intersezioni tra un petalo e l'altro così:

nastriamo sempre ogni filo (notate faccia preoccupatissima di redgirl che ha paura di rompere tutto)

e finiamo il gambo con tanto nastro carta e legando tutti i fili insieme in modo da avere un gambo bello spesso.
Molto brave!! Ottimo lavoro!! Questo dovrebbe essere il risultato finale (o anche meglio, spero!!)

Eccoli tutti insieme in un secchiello del ghiaccio!

e la torta finita!!


