Sinceramente non so bene come definire questi fiori...diciamo che dovevano essere delle morning glory, ma poi ho sbagliato a seguire il passo passo della wilton ed ho "creato"

questi fiori che somigliano molto di più a delle campanule...da allora (circa due anni fa) ho con tinuato a farle così, perché alla fine mi piacciono molto :acigar:
potete verne il loro uso nella torta-uva (cliccate sulla foto e vi riporta alla discussione)

Normalmente per fare i fiori utilizzo la crema di burro (perché mi trovo meglio) ma si può usare tanquillamente la ghiaccia reale (in una consistenza abbastanza sostenuta. Per intenderci, fate una prova con il beccuccio nr. 104: se il volant rimane integro, la ghiaccia è pronta, se vedete che si abbassa o perde di definizione dovete aggiungere ancora zucchero a velo)
Per questo tipo di fiori è necessario possedere gli spilli conici (manca la foto ma la aggiungo)
Per questo fiore in particolare, ho usato il cono più grande, foderato di carta argentata ed il beccuccio nr. 104 (in questo caso c'è bisogno di due sacche contenenti creme di due colori diversi...quindi anche di due beccucci 104 (o altrimenti dovrete svitare ed avvitare

)
si parte quindi foderando il conetto...

e con la crema del colore desiderato(che vogliamo rimanga all'interno) e con il beccuccio 104 (rivolto sempre nel solito modo: la parte ciccia verso il centro del conetto; la parte sottile verso l'esterno) facciamo un primo giro nella parte più profonda del conetto...

ed un secondo giro leggermente più su...

a questo puntoi cambiamo sacca e prendiamo quella del colore che vogliamo rimanga all'esterno...sempre con il beccuccio 104 segnamo 5 punti equidistanti tra loro in modo da sapere dove andranno le "punte " del nostro fiore...(in questa foto forse si vedono poco, sono fatte in crema di burro bianca...se non si vedono ditemelo che provvedo segnalandole sulla foto)

Ora, tenendo presente questi cinque punti facciamo deglia rchi che abbiano inizio in uno dei cinque punti e finiscano in quello seguente. Se siete brave potrete farli consecutivi (cioè senza staccare il beccuccio) altrimenti, potrete staccare il beccuccio per fare l'arco successivo 8questo, comunque, non influirà sulla buona riuscita

).
Anhe se non siete precisissime, non preoccupatevi, il tutto andrà comunuqe risistemato


Ora, aiutandovi con un pennello e acqua calda, portate verso il basso il colore esterno e verso l'alto il colore interno in modo da uniformare le due creme e rendere una soluzione di continuità

questo vi permetteà di crfeare le sfumature :acigar:

Ultimo passo...con la crema usata per l'interno ed il beccuccio tondo nr. 2 fate delle linee che vanno dal centro ad ognuna delle 5 punte del fiore

se volete potete aggiungere una "stellina" con un beccuccio a stella (nr. 16-17-19 o quello che preferite) o dei pistilli...io li ho lasciati senza...
La foto del fiore finito l'ho recuperata dall'ultima torta


Finito il fiore, togliete delicatamente la carta argentata dal conetto e mettete il fiore in congelatore almeno per un paio d'ore...passato questo tempo potete (sempre delicatissimamente) toglierlo dalla carta stagnola

e poggiarlo sulla torta

Se il fiore è in ghiaccia reale, basterà farlo asciugare almeno 2 giorni all'aria e liberarlo delicatamente dalla carta argentata e farlo asciugare almeno un altro giorno a testa in giù

spero possa essere utile, dtemi pure se non si capisce qualcosa
