Author Topic: Fiori - Papavero  (Read 1478 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline mikysugar

  • Vincitrice del Concorso "Il vostro presepe" 2010
  • Civetta Chef
  • *****
  • Posts: 1731
Fiori - Papavero
« on: Monday, 26, September 2011, 11:14:58 AM »
Questo lo dedico a Marzia   :bighug: che me l'ha richiesto  :cuor:

Premetto che la regina dei papaveri è Francy  :wp: questa è la prima volta che lo faccio  :tng: quindi Francy, se ci sono errori correggimi  :129:

Come per gli altri fiori, anche per i papaveri si può utilizzare sia la crema di burro che la ghiaccia reale (in una consistenza abbastanza sostenuta. Per intenderci, fate una prova con il beccuccio nr. 104: se il volant rimane integro, la ghiaccia è pronta, se vedete che si abbassa o perde di definizione dovete aggiungere ancora zucchero a velo).

Per questo tipo di fiori abbiamo bisogno del chiodo piatto, del beccuccio nr. 126 e di un po' di filo nero per fare i pistilli  :okk:

si inizia preparando i pistilli arrotolando il filo nero su un supporto...



con un ago ci aiutiamo a far passare un altro pezzetto di filo in mezzo alla matassina appena creata...



togliamo l'ago, e con questi fili facciamo un bel nodo in modo da fermare la matassina...



con un paio di forbici tagliamo la matassina in modo da creare quasi una sorta di pon pon (ok, è un pon-pon molto, molto  spelacchiato  :gred: )



Ora, mettiamo un quadratino di carta da forno sul chiodo piatto (quello per fare le rose, per intenderci) e lo fermiamo con un po' di crema sul chiodo. Con la crema rossa nella sac à poche ed il beccuccio nr. 126 dobbiamo fare 4 petali, ognuno costituito da una sorta di "volant" con tre curve (le foto spiegano meglio)

Il beccuccio si utilizza sempre nella stessa maniera, ovvero con la parte più larga verso il centro e la parte più sottile verso l'esterno...come vedete, il primo petalo (e poi anche gli altri) è  fatto muovendo su e giù per 3 volte la sac à poche...



con lo stesso movimento creiamo il secondo petalo leggermente sovrapposto al primo...



e così gli altri due...



Ora, sempre con il beccuccio posizionato come prima si creano al centro tre piccoli archi pù verticali dei petali precedenti...



Ora, prendiamo  il "pon pon" di filo nero  :129: e con l'aiuto di un paio di pinzette lo sistemiamo al centro del papavero...



Basterà staccare delicatamente la carta da forno dal chiodo e posizionare il papavero in congelatore per almeno un'ora (o più tempo in frigorifero).Passato questo tempo, basterà staccare il papavero dalla carta forno e posizionarlo sulla torta  :okkk:
Se il fiore è in ghiaccia reale, basterà farlo asciugare almeno 2 giorni all'aria e proseguire liberandolo dalla carta da forno  :gred

sono ben accetti i suggerimenti  :129:
Michela  :party:

La gente cattiva dovrebbe morire mangiata dai vermi e dalle formiche derivanti dalle sue stesse interiora