Author Topic: La pasta Maddalena  (Read 1244 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
La pasta Maddalena
« on: Sunday, 28, August 2011, 06:07:28 PM »
Ingredienti per uno stampo da 22 cm diametro (8 persone)
130 g uova sgusciate
130 g torli
180 g zucchero
50 g burro fuso e a temp ambiente
1 limone
110 g farina 00
110 g fecola di patate
40 g di farina di mandorle o mandorle tritate fini fini

montare bene uova intere, torli e zucchero, fino alla scrittura a nastro, poi aromatizzare colla buccia di limone
unire le due farine setacciate insieme, col movimento della spatola dal basso verso l'alto, poi unire le mandorle
infine unire il burro a cucchiaiate fatte scendere a filo in maniera da non smontare la massa
mettere in teglia imburrata e infarinata e porre in forno a 170°C per circa 30 minuti (prova stecchino)
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Dolce Candy

  • Civetta Sous-chef
  • ****
  • Posts: 1498
Re:La pasta Maddalena
« Reply #1 on: Saturday, 10, September 2011, 12:52:45 PM »
 :gpost: :bo:
Annarita

Offline maurida

  • Global Smile Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9616
  • O.G.M. (Ogni Giorno Mangio)
Re:La pasta Maddalena
« Reply #2 on: Saturday, 10, September 2011, 12:56:43 PM »
 :clap: mi piaceee ... per cosa si può usare ? come risulta ?

 :aho: Fru qualche notiSia in più ?  :ufff:
:camp:  me tocca de  pasticcia' ... pe' forza ...!!!! :esau:  e quindi :piccio: "Apprezzatemi adesso, eviterete la coda !" (A.Brilliant) :nose:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:La pasta Maddalena
« Reply #3 on: Saturday, 10, September 2011, 01:54:48 PM »
Assomiglia alla pasta margherita che ho usato epr la torta di compleanno di mia cognata, con la differenza che ha un paicevole gusto di mandorla (a chi piace..)

quindi si può mangiare così come torta da credenza, oppure farcire oppure usare come base per le torte di frutta al posto della frolla se si desidera una base morbida
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline maurida

  • Global Smile Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9616
  • O.G.M. (Ogni Giorno Mangio)
Re:La pasta Maddalena
« Reply #4 on: Tuesday, 13, September 2011, 02:03:55 AM »
 :bo: ho giusto un po' di farina di mandorle che mi ha regalato una avvocatessa siciliana  :clap:

 :hmm: ma non ricordo come si chiama  :hmm:

 :derie: tanto ci ho la farina ci ho  :evviva:
:camp:  me tocca de  pasticcia' ... pe' forza ...!!!! :esau:  e quindi :piccio: "Apprezzatemi adesso, eviterete la coda !" (A.Brilliant) :nose: