Author Topic: Glassare perfettamente i biscotti  (Read 9444 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline redgirl Gambera Rossa

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3855
    • Pane e zucchero
Glassare perfettamente i biscotti
« on: Sunday, 25, September 2011, 09:06:06 PM »
e ottenere una base perfettamente liscia!!!
Innanzitutto fate una ghiaccia soda, io uso la stessa ricetta di miky e donatella di non solo torte decorate che vi riporto:

18/19 gr di albume
125 gr di zucchero a velo setacciato almeno 3 volte
1/2 cucchiaino di cremor tartaro...

Mescolare con un cucchiaio il cremore tartaro con un po' d'albume per non ottenere grumi e mescolare al resto dell'albume. Ora, due cucchiai alla volta, aggiungere lo zucchero a velo mescolando sempre con un cucchiaio di legno

con la sac a poche e metà della ghiaccia disegnate i contorni del biscotto. A me piace che si veda un mezzo cm di biscotto tutto intorno. Usate una bocchetta n. 3 o 4 almeno, altrimenti il bordo verrà troppo sottile e la ghiaccia all'interno colerà fuori dal biscotto.
Con la ghiaccia rimasta fate questa operazione.
Aggiungete acqua poco a poco mescolando bene per ottenere una consistenza simile a quella del miele d'acacia. poi versate un cucchiaino di ghiaccia sul biscotto potete vedere bene la consistenza in questa foto:



adesso con un pennello a setole rigide spalmate bene la ghiaccia



eventualmente aggiungete un pochino di ghiaccia intingendo il pennellino



fate attenzione ai bordi





ed ecco il risultato finale



fate asciugae una notte prima di decorarlo ulteriormente!
Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. (Harriet Van Horne)

Anna :gambered:

Offline elerwen

  • Administrator
  • Civetta Chef Royale
  • *****
  • Posts: 4043
  • Provare no! Fare! O non fare. Non c'è provare!
    • Il mio Blog di raccolta ricette
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #1 on: Tuesday, 25, October 2011, 08:50:08 AM »
 :bo:

ma quando fai il bordo, lo lasci prima asciugare o metti subito la ghiaccia con il pennello?  :hmm:

Quanti biscotti riesci a glassare con questa dose?
« Last Edit: Tuesday, 25, October 2011, 08:55:40 AM by elerwen »
                 

Offline Dolce Candy

  • Civetta Sous-chef
  • ****
  • Posts: 1498
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #2 on: Tuesday, 25, October 2011, 09:37:19 AM »
 :gpost: :bo:
Annarita

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #3 on: Tuesday, 25, October 2011, 11:43:25 AM »
:bo:

ma quando fai il bordo, lo lasci prima asciugare o metti subito la ghiaccia con il pennello?  :hmm:

Quanti biscotti riesci a glassare con questa dose?

io di solito aspetto che asciughi
spesso faccio i bordi al mattino e continuo poi al pomeriggio
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline redgirl Gambera Rossa

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3855
    • Pane e zucchero
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #4 on: Tuesday, 25, October 2011, 12:44:47 PM »
Proprio come ha detto fru fru! Sempre aspettare che il bordo asciughi! Non so assolutamente quaniti biscotti ti vengono!1 dipende da quanto sono grandi, da quanta ne metti tu.. poi io spesso in corso d'opera aggiungo altro zucchero, albume, altra acqua... insomma, le dosi della ghiaccia non sono mai precise!
Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. (Harriet Van Horne)

Anna :gambered:

Offline elerwen

  • Administrator
  • Civetta Chef Royale
  • *****
  • Posts: 4043
  • Provare no! Fare! O non fare. Non c'è provare!
    • Il mio Blog di raccolta ricette
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #5 on: Tuesday, 25, October 2011, 02:39:02 PM »
ok, grazie  :bo: immaginavo di doverlo fare asciugare!

come fai a glassare quando hai da rifinire con il cioccolato fondente invece?

mi spiego: per esempio devo glassare i fantasmini e voglio fare gli occhi e la bocca con la cioccolata.

ricopro completamente di glassa e quando asciuga faccio i dettagli? oppure devo mettere la cioccolata e poi attorno il bianco?  :352: ma pensa te che dubbi mi vengono!
                 

Offline redgirl Gambera Rossa

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3855
    • Pane e zucchero
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #6 on: Tuesday, 25, October 2011, 02:42:48 PM »
ok, grazie  :bo: immaginavo di doverlo fare asciugare!

come fai a glassare quando hai da rifinire con il cioccolato fondente invece?

mi spiego: per esempio devo glassare i fantasmini e voglio fare gli occhi e la bocca con la cioccolata.

ricopro completamente di glassa e quando asciuga faccio i dettagli? oppure devo mettere la cioccolata e poi attorno il bianco?  :352: ma pensa te che dubbi mi vengono!

i aggiungerei i dettagli una volta asciutto il fondo, rischi che se li metti prima ti vengano coperti!
Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. (Harriet Van Horne)

Anna :gambered:

Offline elerwen

  • Administrator
  • Civetta Chef Royale
  • *****
  • Posts: 4043
  • Provare no! Fare! O non fare. Non c'è provare!
    • Il mio Blog di raccolta ricette
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #7 on: Tuesday, 25, October 2011, 02:45:22 PM »
GraSSie :gambered: ! Vediamo cosa riesco a combinare!
Stasera biscotti, domani inizio a glassare e giovedì spero di finire!

Venerdì mattina via all'asilo!  :pray:
                 

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #8 on: Tuesday, 25, October 2011, 02:45:51 PM »
:hip:

scia me sscusi  :stop2:

ma come puoi pensare di fermare la glassa da run out con un puntino di cioccolato ?
quella quando corre..... corre  :run:

prima fai tutta la colata del sottofondo e poi, quando è asciutta, delinei i particolari  :cvd:

decorare i biscotti in un certo modo può portare via diversi giorni

per questo è bene usare biscotti poco frollosi che non diventino eccessivamente molli

 :fiori: :fiori: :fiori: :fiori: :fiori: :fiori:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline redgirl Gambera Rossa

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3855
    • Pane e zucchero
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #9 on: Tuesday, 25, October 2011, 02:46:29 PM »
GraSSie :gambered: ! Vediamo cosa riesco a combinare!
Stasera biscotti, domani inizio a glassare e giovedì spero di finire!

Venerdì mattina via all'asilo!  :pray:

 verranno bellissimi!!!  :evviva: :evviva:
Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. (Harriet Van Horne)

Anna :gambered:

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #10 on: Tuesday, 25, October 2011, 02:49:16 PM »
:hip:

scia me sscusi  :stop2:

ma come puoi pensare di fermare la glassa da run out con un puntino di cioccolato ?
quella quando corre..... corre  :run:

prima fai tutta la colata del sottofondo e poi, quando è asciutta, delinei i particolari  :cvd:

decorare i biscotti in un certo modo può portare via diversi giorni

per questo è bene usare biscotti poco frollosi che non diventino eccessivamente molli

 :fiori: :fiori: :fiori: :fiori: :fiori: :fiori:

:penso: non ho mica capito quella del puntino di cioccolato... me la spieghi che mi torna utile giusto in questi giorni?


Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #11 on: Tuesday, 25, October 2011, 03:03:55 PM »
Enrica si chiedeva se prima dovesse fare occhietti e bocca col cioccolato e dopo, una volta asciutti colorare il biscotto con la glassa

ma così facendo la glassa va sicuramente a coprire il cioccolato e anche se per pura fortuna non lo coprisse (vuoi perchè ne ha messo tanto e ha fatto spessore ), il lavoro  verrebbe sicuramente impreciso perchè la glassa si troverebbe allo stesso livello dei particolari  di cioccolato

se invece prima fai tutto ilrun out e poi quando è bello asciutto delinei i particolari, essi rimangonon in rilievo e belli precisi
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #12 on: Tuesday, 25, October 2011, 03:06:40 PM »
aahh!!!  :idi: giusto, pensavo a tutt'altra cosa! graSSie!

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #13 on: Tuesday, 25, October 2011, 03:15:49 PM »
 :fiori:

era una cosa interessante?
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline elerwen

  • Administrator
  • Civetta Chef Royale
  • *****
  • Posts: 4043
  • Provare no! Fare! O non fare. Non c'è provare!
    • Il mio Blog di raccolta ricette
Re:Glassare perfettamente i biscotti
« Reply #14 on: Tuesday, 25, October 2011, 03:32:02 PM »
 :orpo: poco frollosi?

ecco appunto, Anna, che ricetta hai usato tu?  :129: