Author Topic: * Il cioccolato plastico  (Read 26948 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #30 on: Friday, 23, September 2011, 10:27:09 PM »
Più che altro con il mattarello non riesci ad amalgamare l'impasto,funzione invece che svolge la raffinatrice..
Sicuramente sarà un pò più lungo e noioso,ma se prima la scaldi con le mani,e l'ammorbidisci un pò,dovresti farcela bene..Importante è partire con la pasta un pò appiattita che dovrebbe prenderla meglio..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #31 on: Friday, 23, September 2011, 10:38:13 PM »
grazie... in effetti faccio così.... pensavo che la raffinatrice avesse qualche segreto...  :bighug:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #32 on: Friday, 23, September 2011, 10:46:08 PM »
No solo più potenza e quindi velocizza il lavoro,visto che i rulli sono in marmo..Ma nulla di più..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #33 on: Friday, 23, September 2011, 10:48:32 PM »
I gradi baumè è un'unità di misura di densità di una soluzione acquosa,in questo caso lo sriroppo.


 :bo:
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #34 on: Friday, 23, September 2011, 10:49:05 PM »
scusa Luca, ma allora la raffinatrice assomiglia alla sfogliatrice?
e le differene quali sono? grazie
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #35 on: Friday, 23, September 2011, 11:01:57 PM »
La raffinatrice lavora in verticale,la sfogliatrice in orizzontale con due bracci dove un nastro trasporta la pasta da una parte all'altra..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #36 on: Friday, 23, September 2011, 11:06:05 PM »
ecco
ho capito
ma anche nella raffinatrice si può regolare la distanza tra i rulli?
grazie
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #37 on: Friday, 23, September 2011, 11:11:30 PM »
certo..sarebbe impossibile altrimenti usarla per macinare le mandorle per i ricciarelli..E' si.. da una mandorla intrera puoi farci la farina di mandorle..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #38 on: Friday, 23, September 2011, 11:12:50 PM »
è un mondo meraviglioso quello della pasticcieria  :impast: :deco:
grazie Luca
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #39 on: Saturday, 24, September 2011, 12:03:51 AM »
Un mondo che non finisci mai di scoprire..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline cyberchef

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 2820
  • Chiusa una porta, apro un portone
    • blog cyberchef
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #40 on: Saturday, 24, September 2011, 12:39:24 AM »
 :quoto:
Un mondo che non finisci mai di scoprire..
e ri :quoto:
Un amico e' uno che sa tutto di te e nonostante tutto gli piaci

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #41 on: Sunday, 25, September 2011, 07:55:07 PM »
 :bo: cyber..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #42 on: Saturday, 01, October 2011, 10:36:00 AM »
Luca, se ti occorresse colorato con che tipo di coloranti lo coloreresti e in che fase si aggiunge il colore?
:bo:
                                      elisa        :donne:

Offline moniapinti

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 5727
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #43 on: Saturday, 01, October 2011, 01:21:02 PM »
Luca se non si trovasse il burro di ccao è sostituibile se si con cosa?   :bo: 


questa la provo .......mi piace molto il cioccolato plastico anche se fino ad ora l'ho fatto solo bianco  :129:

altra domandina.....se caccia troppo "olio" che si fa ?....si aggiunge dello zav?
ridere e sorridere è una cosa meravigliosa fa bene a se stessi e agli altri     Monia

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #44 on: Sunday, 02, October 2011, 12:04:41 AM »
Luca, se ti occorresse colorato con che tipo di coloranti lo coloreresti e in che fase si aggiunge il colore?
:bo:
Nei limiti del possibile,cerco di farlo colorato usando cioccolata colorata già in fabbrica,ossia se mi serve verde compro cioccolato verde,ovvio per casa non credo si trovi in commercio normalmente e allora il colorante tassatiovamente liposolubile deve essere e lo puoi aggiungere quando unisci la cioccolata allo sciroppo..

P.S. Se il colorante è in polvere consiglio di scioglierlo prima con un po di olio di semi,in modo da fare una pasta,così si evita la  ticchiolatura di colore nella cioccolata
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre