Author Topic: * Il cioccolato plastico  (Read 26951 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #45 on: Sunday, 02, October 2011, 12:15:12 AM »
Luca se non si trovasse il burro di ccao è sostituibile se si con cosa?   :bo: 


questa la provo .......mi piace molto il cioccolato plastico anche se fino ad ora l'ho fatto solo bianco  :129:

altra domandina.....se caccia troppo "olio" che si fa ?....si aggiunge dello zav?

Googlando ho trovato una ricetta dove il cioccol plastico lo fanno solo con glucosio, ossia 1 kg di cioccolato 500 gr di glucosio e una volta sciolto a bagnomaria il ciocccolato ( max 40 C° ) ci uniscono il glucosio e poi spatolano su un tavolo di marmo ( come si fa per temperare il cioccolato )fino a che non diventa una pasta da lavorare con le mani,poi in frgo 12 ore ed è pronto..
RIPETO L'HO TROVATA MA NON L'HO PROVATA,MA POTREBBE ESSERE VALIDA..

No se fa  " olio ",ma è il burro di cacao della cioccolata,devi solo rimetterla un paio di ore in frigo,perchè altrimenti se aggiungi troppo zav rischi che perda elasticità,e inizia a sbriciolarsi..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline moniapinti

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 5727
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #46 on: Monday, 10, October 2011, 02:45:40 PM »
ecco infatti mi si sbriciola  :uff:  che faccio ....si può recuperare?   mi scoccerebbe 500gr di cioccolato bianco inutilizzabile ......... :la11:


 :educ:    :bo:  per la risposta
ridere e sorridere è una cosa meravigliosa fa bene a se stessi e agli altri     Monia

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #47 on: Tuesday, 11, October 2011, 01:18:40 PM »
Aggiungi zucchero fondente un pò per volta,fino a che non raggiunge la giusta demsità..No non è da buttare.. Oppure prova a scaldarlo un secondo al micro e poi prova a rimpstarlo..
Altrimenti devi riequilibrare l'impasto aggiungendone di nuovo ma con molto meno zucchero a velo rispetto alla ricetta originale, cosi, come si dice in Toscana poggio e buca fa piano.. :ahiahi:
« Last Edit: Tuesday, 11, October 2011, 01:22:06 PM by lucapasty »
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline Dolce Candy

  • Civetta Sous-chef
  • ****
  • Posts: 1498
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #48 on: Tuesday, 11, October 2011, 03:00:18 PM »
 :gpost: :bo:
 :cuor:
Annarita

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #49 on: Wednesday, 12, October 2011, 08:55:42 AM »
domandina tecnica
come faccio a trovare la materia grassa nel cioccolato (per esempio bianco?)
io compro in pasticieria quello da copertura, di solito me lo vendono della lindt a cubettoni grossi grossi
ma è sfuso
altimenti compro quello a marca coop
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #50 on: Wednesday, 12, October 2011, 09:42:44 AM »
domandina tecnica
come faccio a trovare la materia grassa nel cioccolato (per esempio bianco?)
io compro in pasticieria quello da copertura, di solito me lo vendono della lindt a cubettoni grossi grossi
ma è sfuso
altimenti compro quello a marca coop
:quoto: la richiesta di Viki.
 In un negozio per pasticcerie non mi hanno saputo dire quale era la percentuale di materia grassa del cioccolato in vendita! Non stava scritto da nessuna parte!  :352:
                                      elisa        :donne:

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #51 on: Wednesday, 12, October 2011, 04:09:01 PM »
:ehmm: acquistate il ciocco in pasticceria :hmm:
io lo compro al super  :sor:
fa lo stesso?!
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #52 on: Wednesday, 12, October 2011, 04:12:05 PM »
se ti trovi bene certo che sì....  :cvd:
 :fiori:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline cyberchef

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 2820
  • Chiusa una porta, apro un portone
    • blog cyberchef
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #53 on: Wednesday, 12, October 2011, 04:21:15 PM »
son sicuro che se vogliono la percentuale la trovano, ogni prodotto ha la sua scheda tecnoca, anche la farina multiuso che adopero in cucina non ha indicato  il W, ma sulla scheda tecnica c'e'.
Fatti dire la marca che cerchiamo sul Web :dentim:
Un amico e' uno che sa tutto di te e nonostante tutto gli piaci

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #54 on: Wednesday, 12, October 2011, 04:23:40 PM »
la mia è lindt
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #55 on: Wednesday, 12, October 2011, 04:29:43 PM »
se ti trovi bene certo che sì....  :cvd:
 :fiori:


non saprei se mi trovo meglio o peggio  :352:
non ho mai usato quello di pasticceria...
sempre e solo quello del market
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #56 on: Wednesday, 12, October 2011, 04:36:54 PM »
non è un discorso di meglio o peggio
mi spiego meglio
se finora con il cioccolato del supermercato hai ottenuto risultati soddisfacenti per te, nel senso che il tuo cioccopalstico è ben lavorabile, non is screpola, non unge e ti permette di creare belle decorazioni, non ha senso cambiare
io ho avuto alcuen brutte soprese con diverse marche della grande distribuzione e dopo i fallimenti ho cercato altre soluzioni

quindi stai serena  :fiori:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #57 on: Wednesday, 12, October 2011, 04:38:40 PM »
Si, serenissima!
l'ho usato una sola volta e mi son trovata bene!
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #58 on: Wednesday, 12, October 2011, 04:42:45 PM »
son sicuro che se vogliono la percentuale la trovano, ogni prodotto ha la sua scheda tecnoca, anche la farina multiuso che adopero in cucina non ha indicato  il W, ma sulla scheda tecnica c'e'.
Fatti dire la marca che cerchiamo sul Web :dentim:
:bo: Paolo la prossima volta che ci vado mi faccio dire  la marca!
                                      elisa        :donne:

Offline IceWoman

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3243
  • Congelo tutto..... anche le civette!!!!!
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #59 on: Wednesday, 12, October 2011, 11:26:55 PM »
Interessante Paolo...... proverò il tuo cioccolato plastico..........
 :bo: :ciaoo: