Author Topic: * Il cioccolato plastico  (Read 26952 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #15 on: Thursday, 22, September 2011, 03:55:32 PM »
Una domanTa: sciroppo a 30° baumè si conserva? Se si come?

Si conserva anche a lungo se hai l'accortezza di metterci la pellicola a contatto e se lo richiudi bene ogni volta che lo usi..Sappi comunque che puoi utilizzarlo anche come sciroppo per diluire il liquore,se mai lo volessi più leggero,che usi per bagnare i dolci
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #16 on: Thursday, 22, September 2011, 04:00:18 PM »
Sei già sposato???    :sdent:

Si con questo forum si.. :cheezy: :cheezy:
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #17 on: Thursday, 22, September 2011, 04:01:28 PM »
:obm: qui siamo ad alti livelli e io mi sento  :via39: e anche un po'  :nose::ma46:


 :ufff:

Grazie...Ma così mi fate  :via39: :via39: :via39:
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline redgirl Gambera Rossa

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3855
    • Pane e zucchero
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #18 on: Thursday, 22, September 2011, 04:18:02 PM »
 :bighug: :bighug: :bighug:
  :bo: :bo: :bo: :bo: :bo:

Come si lavora? è malleabile? resistente? Lo voglio proprio provare!!!  :cin:
Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia. (Harriet Van Horne)

Anna :gambered:

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #19 on: Thursday, 22, September 2011, 05:03:38 PM »
Lo devi riammorbidire col le mani prima di stenderlo,perchè ovviamente il burro di cacao fa il suo dovere,ma poi è come lavorare la pasta di zucchero...A differenza che puoi stenderlo anche dello spessore di 1 mm che non si spezza..Pensa che alcuni colleghi lo usano una volta passato in raffinatrice per rivestire e decorare la torta Fedora..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #20 on: Thursday, 22, September 2011, 05:08:26 PM »
Lo devi riammorbidire col le mani prima di stenderlo,perchè ovviamente il burro di cacao fa il suo dovere,ma poi è come lavorare la pasta di zucchero...A differenza che puoi stenderlo anche dello spessore di 1 mm che non si spezza..Pensa che alcuni colleghi lo usano una volta passato in raffinatrice per rivestire e decorare la torta Fedora..
Ho sempre desiderato imparare a fare quei fogli di cioccolato per avvolgere le torte,mi sa che con questa tua ricetta ora ci posso provare!
E corro  :run: a documentarmi sulla torta Fedora!
                                      elisa        :donne:

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #21 on: Thursday, 22, September 2011, 05:15:06 PM »
Si andate a vedere su internet per sapere cosa è la torta Fedora,dolce tipico toscano inventato negli anni '30 poi passato un pò di moda e quindi dimenticato ,volevo mettere una foto,ma io non ne ho e quelle su internet son tutte firmate..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #22 on: Thursday, 22, September 2011, 05:16:41 PM »
Si andate a vedere su internet per sapere cosa è la torta Fedora,dolce tipico toscano inventato negli anni '30 poi passato un pò di moda e quindi dimenticato ,volevo mettere una foto,ma io non ne ho e quelle su internet son tutte firmate..
E' proprio quella che sogno da sempre di fare Eccola
                                      elisa        :donne:

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #23 on: Thursday, 22, September 2011, 05:54:31 PM »
Esatto...Proprio questa..!!! Per tirare la pasta usa la macchinetta per la sfoglia fresca..Se ce l'hai..perchè a mano è un pò difficile
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #24 on: Thursday, 22, September 2011, 06:00:24 PM »
Esatto...Proprio questa..!!! Per tirare la pasta usa la macchinetta per la sfoglia fresca..Se ce l'hai..perchè a mano è un pò difficile
Si la proverò!!!! Ma il ripieno è come sta scritto su internet uno strato di pasta sfoglia e poi uno di pds?
                                      elisa        :donne:

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #25 on: Thursday, 22, September 2011, 06:22:30 PM »
Mah..Sinceramente non lo so,io l'ho sempre fatta con chantilly a 2 strati, e pezzetti di cioccolato,anche perchè non tutti amano gli amaretti..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #26 on: Thursday, 22, September 2011, 06:44:19 PM »
Mah..Sinceramente non lo so,io l'ho sempre fatta con chantilly a 2 strati, e pezzetti di cioccolato,anche perchè non tutti amano gli amaretti..
Anch'io pensavo la stessa cosa!!!!!!!!
                                      elisa        :donne:

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #27 on: Thursday, 22, September 2011, 08:38:47 PM »

 Luca Grazie!!!!!!!!!

 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:





Una domanTa: sciroppo a 30° baumè si conserva? Se si come?



posso ancora una domanTa  :via39:

cosa vuol dire a 30° baumè  :via39:


:obm: qui siamo ad alti livelli e io mi sento  :via39: e anche un po'  :nose::ma46:


 :ufff:


 :io:


Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #28 on: Friday, 23, September 2011, 12:48:09 PM »
I gradi baumè è un'unità di misura di densità di una soluzione acquosa,in questo caso lo sriroppo.
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #29 on: Friday, 23, September 2011, 12:56:23 PM »
mi chiedevo
in casa come si potrebbe sostituire la raffinatrice?
ho impressione che mattarello o macchina della apsta non siano sufficienti
sono troppo lisci
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina