Author Topic: * Il cioccolato plastico  (Read 26950 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
* Il cioccolato plastico
« on: Thursday, 22, September 2011, 12:07:55 AM »
Civette belle.. Ho visto che le ricette non vi mancano riguardo a questa pasta,ma vi voglio comunque mettere quella che uso io in laboratorio.

In primis lo sciroppo a 30° baumè :
In un pentolino si mette a cuocere 500 gr di acqua e 675 gr di zucchero appena bolle si spegne e si mette da parte
.
Per il ciocclato plastico al latte/fondente :

Cioccolato fondente o latte con percentuale di materia grassa 38/40 %     Kg1
Glucosio                                                                                                        Gr 300
Sciroppo a 30° baumè                                                                                  Gr 150

Per il cioccolato plastico bianco :

Cioccolato bianco con percentuale di materia grassa 38/40 %                      Kg 1,200
Glucosio                                                                                                         Gr   300
Sciroppo a 30 ° baumè                                                                                  Gr   150

Per entrambi,si prende lo sciroppo ancora caldo ci si aggiunge il glucosio e infine il cioccolato fuso,si amalgama e si stende su una teglia,poi si mette in frigo per 3 ore circa.
Se tende a dividersi il burro di cacao della cioccolata dal resto dell'impasto,nessun problema,in frigo si rapprenderà.
Una volta tolto dal frigo io lo passo in raffinatrice,a casa si impasta un poco per volta con le mani..Finchè non è bello omogeneo..Poi si chiude con la pellicola e infine su un sacchetto di plastica,si conserva a temperatura ambiente anche per 6 mesi..

« Last Edit: Tuesday, 08, November 2011, 08:44:50 AM by C.Vetta »
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline leo

  • Vincitore concorso San Valentino 2011
  • Civetta Sous-chef
  • ****
  • Posts: 1439
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #1 on: Thursday, 22, September 2011, 12:37:13 AM »
grazie Luca
fa lo stesso lo sciroppo di glucosio???
utente deemozziconato

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #2 on: Thursday, 22, September 2011, 01:14:32 AM »
Si è la stessa cosa..Chi lo chiama semplicemente glucosio e chi sciroppo..
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #3 on: Thursday, 22, September 2011, 04:56:40 AM »
il ciocco bianco non lo"correggi2 co un po' di burro di cacao?
grazie
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline cyberchef

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 2820
  • Chiusa una porta, apro un portone
    • blog cyberchef
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #4 on: Thursday, 22, September 2011, 08:04:53 AM »
Grazie Luca non ho mai realizzato il cioccolato plastico, ma mi metto da parte la ricetta, viene buona alla prima occasione
Ciao
Paolo
Un amico e' uno che sa tutto di te e nonostante tutto gli piaci

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #5 on: Thursday, 22, September 2011, 09:16:32 AM »
Luca ho due domande:
 
lo zucchero che sciogli con l'acqua che temperatura deve raggiungere.

la seconda domanda non è riguardo a questo post
ho della cioccolata a cui ho aggiunto del burro di cacao (3 ad 1) l'ho usata per rivestire i gelati, posso usarla in altro modo  :???: per fare una copertura , unita a panna o una mousse  :???:
                                      elisa        :donne:

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #6 on: Thursday, 22, September 2011, 10:13:42 AM »
il ciocco bianco non lo"correggi2 co un po' di burro di cacao?
grazie
Se il cioccolato rispetta la quantità di materia grassa richiesta no..altrimenti più che il burro metto il glucosio,una goccia in più che da elasticità all'impasto,il burro di cacao invece me lo rende molle una volta  "scaldato "
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #7 on: Thursday, 22, September 2011, 10:19:14 AM »
 :bo: :bo: :bo: :bo: :bo: :bo: :bo:

Grazie, Luca!! Che bello avere una ricetta professionalZ!  :sbava:

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #8 on: Thursday, 22, September 2011, 10:24:52 AM »
Luca ho due domande:
 
lo zucchero che sciogli con l'acqua che temperatura deve raggiungere.

la seconda domanda non è riguardo a questo post
ho della cioccolata a cui ho aggiunto del burro di cacao (3 ad 1) l'ho usata per rivestire i gelati, posso usarla in altro modo  :???: per fare una copertura , unita a panna o una mousse  :???:
Appena raggiunge il bollore controlli se è sciolto lo zucchero,e puoi togliere dal fuoco,altrimenti se c'è un pò di  "fondata " lo giri e lo tieni un attimo in più..Comunque sia,appena raggiunto il bollore è ok..

Per la cioccolata invece,io ti consiglio di rivestirci o una torta  o di farla freddare e tagliare a pezzetti per metterla all'interno di un dolce,perchè se la metti a contatto della panna montata o amalgamata con una mousse,ci ricavi poco,perchè come sente il freddo si indurisce e quando la vai a girare ti rimane l'impasto tutto brucoloso,per utilizzarla con i semifreddi,ma il risultato non sempre è garantito,dovresti amalgamarla con il doppio di nutella o crema noccila qualsiasi,aggiungere un paio di cucchiai di olio di semi che ritarda l'indurimento,in alternativa puoi farci una crema al cioccolato,fai la crema classica poi appena tolta dal fuoco ci aggiungi la cioccolata sciolta o da sciogliere è uguale ed ottieni un'ottima crema al cioccolato
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline lucapasty

  • Civetta Cuoco di taverna
  • **
  • Posts: 554
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #9 on: Thursday, 22, September 2011, 10:27:53 AM »
:bo: :bo: :bo: :bo: :bo: :bo: :bo:

Grazie, Luca!! Che bello avere una ricetta professionalZ!  :sbava:


Così facciamo schiantare d'invidia gli altri forum !!!!! :sdent: :sdent: :sdent:
Meglio amare con l'anima che non con il cuore,perchè il cuore smette di battere,mentre l'anima è viva per sempre

Offline xena

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 4963
  • [Sei grande]
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #10 on: Thursday, 22, September 2011, 10:30:02 AM »
 :bo: :bo: :bo: :gpost:
ANNA   :ciaoo:       :pc:

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #11 on: Thursday, 22, September 2011, 10:40:22 AM »
Grazie Luca!!! :ph4:

Una domanTa: sciroppo a 30° baumè si conserva? Se si come?
:bo:


Così facciamo schiantare d'invidia gli altri forum !!!!! :sdent: :sdent: :sdent:

Sei già sposato???  :sdent:

= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #12 on: Thursday, 22, September 2011, 10:47:03 AM »
Grazie Luca !
 :bo: :bo: :bo: :bo:
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #13 on: Thursday, 22, September 2011, 12:13:59 PM »
grazie per la risposta Luca
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline elerwen

  • Administrator
  • Civetta Chef Royale
  • *****
  • Posts: 4043
  • Provare no! Fare! O non fare. Non c'è provare!
    • Il mio Blog di raccolta ricette
Re:Il cioccolato plastico
« Reply #14 on: Thursday, 22, September 2011, 12:18:15 PM »
:obm: qui siamo ad alti livelli e io mi sento  :via39: e anche un po'  :nose::ma46:


 :ufff: