Buongiorno a tutte le Civette, Civettine e Civettone

Inanzitutto, volevo ancora ringraziarvi per la splendida accoglienza che mi avete fatto. Mi sento giá a casa. Vielen Dank!!
Allora, mettiamo la Ricetta della Gum Past bene in vista per tutti e quindi...si parte:
A differenza della PdZ la Gum Paste ha il vantaggio di poterla stendere molto piú sottile quindi, assumendo la forma dei veri petali che ci offre la natura e, si secca molto piú velocemente, quindi?si possono utilizzare subito sulle torte.
É una ricetta molto semplice e di facile esecuzione. Visto le tante ricette che girano nel Web che mettono paura, tanto é il lavoro che c?é dietro, ho optato per questa piú semplice ed economica anche, il chè ?non guasta mai.
Al posto del
CMC, anche conosciuto come
Adragante in Polvere che costa na cifra, Euro 8, gr 14, si puó usare il Kukident, si?.propio quello per le dentiere, che a sua volta costa Euro 3, gr 50. Se guardate dietro le indicazioni contiene gli stessi ingredienti del CMC, dovete solo fare attenzione che contenga la Carbossimeicellulosa oppure Cellulosegum che é il componente principale del CMC.
Aggiungo:********Piccola informazione sulla Gomma Adragante: Adragante deriva dal greco tragákantha = spina del caprone, una delle specie di astragalo. Termine usato soprattutto come aggettivo per indicare una gomma vegetale (gomma adragante) che trasuda dalle fenditure dei rami di alcune specie di astragalo. Da Astragalus tragacantha e Astragalus gummifer ? famiglia Papilionacee ? si estrae la gomma adragante usata nelle industrie farmaceutiche e alimentari. Il CMC, che ha lo stesso componente del Kukident (CMC -carbossimetilcellulosa, chiamato anche Carmellose Sodium o Carbossimetilcellulosa Sodica)), è stato approvato nell?Unione Europea come additivo alimentare con il numero E 466
*********Lo trovate in tutt i supermercati forniti e drogherie.
Ingredienti
1 albume grande - misura L - peso 30 - 33 gr.
225 gr di zucchero a velo setacciato
8 gr di CMC ? Gomma Adragante, oppure Kukident
1 cucchiaino da thé di strutto vegetale
PreparazioneDividere l?albume e metterlo in una ciotola. Sbattere con il frullatore elettrico alla massima potenza per circa 10 secondi.
Dallo zucchero a velo togliere 2 cucchiai colmi e metterli da parte. Setacciare il resto dello zucchero.
Ridurre la velocitá del frullatore ed aggiungere gradualmente lo zucchero a velo. Adesso aumentare di nuovo la velocitá e frullare per circa 2 minuti fino a che otterrete una consistenza lucida e compatta, come la Ghiaccia Reale e diventa ben ferma, ma non é ancora compatta del tutto.
Adesso, ridurre la velocitá ed aggiungere pian piano a distanza di 5 secondi il CMC o Kukident precedentemente pesato. Versato tutto, aumentare di nuovo la velocitá. Vedrete che inizierá a formarsi un impasto compatto, fino al punto che non potrete piú frullare. Spegnere il frullatore e pulire le pale.
Nel frattempo su un piano da lavoro setacciare i 2 cucchiai di zucchero a velo che avevate tolto precedentemente ed aggiungere l?impasto pulendo tutta la ciotola dall?impasto ed aggiungerlo.
Inumidirsi le mani con lo strutto vegetale, burro di palma o margarina ed iniziare ad impastare con le mani l?impasto nello zucchero a velo fino a che raggiungete la morbidezza e consistenza della Gumpaste assorbendo tutto lo zucchero al completo.
Conservare in un sacchetto da congelo in frigo ben chiuso senza far prendere aria. In questo modo potete conservarla in frigo per circa 6 mesi. In congelatore per almeno 1 anno.
Ogni qual volta che ne avrete bisogno, tirarla dal frigo almeno 1 ora prima e prenderne la quantitá desiderata riponendola in frigo per conservarla.
Inumidirsi sempre le mani con lo strutto per far ammorbidire la Pasta di Gomma.
Sperando di essere stata abbastanza chiara....vi auguro buon lavoro!!