Author Topic: Pan di Spagna dello Chef  (Read 1938 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Orchidea2002

  • Civetta Sous-chef
  • ****
  • Posts: 1395
    • Sapori e Dolce Vita
Pan di Spagna dello Chef
« on: Saturday, 10, September 2011, 06:21:38 PM »
Care Civette, ecco il mio Pan di Spagna dello Chef protagonista di tutte  le mie torte.

È semplice da fare, profumato, buonissimo e senza lievito!!

Si puó consumare anche senza farcirlo, per esempio per i bambini a merenda.

È particolarmente alto e gonfio perché è lavorato tanto alle fruste, ma?vedrete che varrá la pena il lavoro fatto.

È una ricetta che faceva la mia amica Giusi dell? Italia, che lei a sua volta ebbe da un Pasticcere, e le riusciva sempre bello alto.

Ecco a voi la preparazione e gli ingredienti.

Ingredienti

4 uova

150 gr di farina

150 gr di zucchero

1 limone, la buccia

1 pizzico di sale

* 1  tortiera di  Ø 22 cm

Nota bene: aumentando le uova aggiungo sia 30 gr di zucchero sia di farina per ogni uovo aggiunto.

Preparazione

In una ciotola abbastanza capiente preriscaldata o in forno a Microonde o con dell?acqua bollente mettere le uova a temperatura, lo zucchero ed il sale.

Sbattere con uno sbattitore elettrico per almento 30 minuti (fatelo davvero, se non voltete che si sgonfi appena lo sfornate).

Questo fará si che nel forno si gonfi e lieviti naturalmente.

Setacciate la farina.

Quando le uova avranno un colore giallo pulicino, saranno schiumose e scriveranno facendo cadere un pó di composto su se stesso, allora é pronto.

Nota bene: Per essere sicuri di mixare le uova per 30 minuti, mettetevi un Timer vicino. Lo faccio tutte le volte per avere un buon risultato.

Aggiungete gradualmente la farina setacciata e grattuggiate la buccia del limone precedentemente lavato ed asciugato e con un mestolo di legno girare delicatamente, senza far smontare le uova, dal basso verso l?alto incanalando piú aria possibile. Questo fará formare i classici buchini del PdS. É l?effetto aria che li provoca e lievita cosí senza bisogno di lievito chimico, che lascia un odore ed un sapore artificiale.

Imburrare e infarinare uno stampo di 24 fino a un massimo 26 cm rettangolare e versare il composto delicatamente.

Infornare a 180 °C preriscaldato per 30 minuti, non aprendo mai il forno per evitare che il PdS crolli e?

buon divertimento con l'assemblaggio delle vostre torte piú belle.


Aggiungo:
Dopo aver spento il forno, lasciare il PdS dentro il forno per dieci minuti, senza aprire il forno.
Questo fará sí che il PdS non perda nemmeno un pó di lievitazione formatasi e s'instosta per benino.


GraSSie per l'attenzione  :cuor: :cuor: :cuor:
« Last Edit: Saturday, 22, September 2012, 06:29:27 PM by MataHaries »
Sarabella   Il mio blog: Sapori e Dolce Vita  :pc:      :telef:        :totta:

Offline xena

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 4963
  • [Sei grande]
Re:Pan di Spagna dello Chef
« Reply #1 on: Tuesday, 27, September 2011, 01:06:42 PM »
Grassie a te cara :gkiss:
ANNA   :ciaoo:       :pc:

Offline Orchidea2002

  • Civetta Sous-chef
  • ****
  • Posts: 1395
    • Sapori e Dolce Vita
Re:Pan di Spagna dello Chef
« Reply #2 on: Tuesday, 27, September 2011, 03:40:58 PM »
 :educ: prego tesoro  :educ:

 :gkiss:
Sarabella   Il mio blog: Sapori e Dolce Vita  :pc:      :telef:        :totta:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Pan di Spagna dello Chef
« Reply #3 on: Saturday, 15, October 2011, 03:00:09 PM »
si può ottenere questo bel risultato con un pochino meno id fatica, ponendo le uova a scaldare leggermente, fino alla temepratura di 45 gradi C
in questo modo si può limitare la montatura a circa 10 15 minuti invece di mezz'ora

 :fiori:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline moniapinti

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 5727
Re:Pan di Spagna dello Chef
« Reply #4 on: Saturday, 15, October 2011, 03:30:33 PM »
grazie Vittoria buono a sapersi...... anche se io quando ho fatto il pds dello chef non l'ho montato per 30 min (lo avevo dimenticato)e ho fatto il procedimento classico  :129:
ridere e sorridere è una cosa meravigliosa fa bene a se stessi e agli altri     Monia

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Pan di Spagna dello Chef
« Reply #5 on: Saturday, 15, October 2011, 05:02:40 PM »
Anche io da un pò di tempo a questa parte uso questo metodo! Anzi riscaldo le uova con lo zucchero e poi vai di planetaria!!!!!!
Prima usavo il metodo di Chiarastella qui
                                      elisa        :donne:

Offline Maria Truncali

  • Civetta newborn
  • Posts: 26
Re:Pan di Spagna dello Chef
« Reply #6 on: Saturday, 22, September 2012, 03:03:34 PM »
quindi le uova si devono fare riscaldare??? non la sapevo questa cosa!!! e per quanti minuti?

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:Pan di Spagna dello Chef
« Reply #7 on: Saturday, 22, September 2012, 03:24:33 PM »
quindi le uova si devono fare riscaldare??? non la sapevo questa cosa!!! e per quanti minuti?

Io avendo il cooking chef :nl2: metto a 37gradi per tutto il tempo della montatura.

Prima  le tenevo a temperatura ambiente.
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Pan di Spagna dello Chef
« Reply #8 on: Saturday, 22, September 2012, 03:25:04 PM »
devono essere appena appena tiepide, altrimenti coagulano
si fanno scaldare leggermente insieme allo zucchero perchè esso, essendo un anticoagulante, permette all'uovo di rimanere di più a contatto col calore senza rasformarsi in frittatina
se hai un termometro basta che le uova arrivino a circa 45 gradi centigradi
se non ce l'hai, usi il sistema del ditino : appena senti una leggera sensazione di calore le togli
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina