Author Topic: Mud Cake al Caramello  (Read 2212 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Mud Cake al Caramello
« on: Saturday, 15, June 2013, 06:06:49 PM »
Ricetta di Toni Brancatisano

Mettere in una pentola, su fuoco basso, 250 gr. di burro con 350 gr. di zucchero di canna (io ho usato il Muscovado), 150 gr. di cioccolato bianco, e 250 ml. di latte: scaldate senza far bollire. Fate un po' raffreddare, poi mettete nel mixer la mistura e aggiungete 3 uova, una per volta; infine 150 gr. di farina 00 e 150 gr. di farina autolievitante.

Mettete in uno stampo a cerniera da 20-24 foderato di carta da forno.

In forno preriscaldato a 160° per 75 min.

:gnamme:

(no foto, inutile chiedere  :nose: non ho fatto in tempo  :pardon:)

Offline marlenerossetti

  • Civetta Chef
  • *****
  • Posts: 2434
    • Dolcezze e Fantasia
Re:Mud Cake al Caramello
« Reply #1 on: Saturday, 15, June 2013, 06:46:32 PM »
...a parte le ore di cottura...se io non ho la farina autolievitante...posso usare 300 gr di farina normale e una bustina di lievito?
...e poi...si può mangiare da sola senza farcitura?  :sbava:
...l'amore è tutto... :cuor:

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Mud Cake al Caramello
« Reply #2 on: Saturday, 15, June 2013, 06:52:44 PM »
è :conta: un'ora e un quarto, dipende dal tuo forno... nel mio basta anche un'ora senza il quarto...

La torta che ti è piaciuta tanto, senza i biscotti DIETRO, era per l'appunto una mud al caramello senza farcitura  :indubbio:

Offline marlenerossetti

  • Civetta Chef
  • *****
  • Posts: 2434
    • Dolcezze e Fantasia
Re:Mud Cake al Caramello
« Reply #3 on: Saturday, 15, June 2013, 07:03:34 PM »
 :nose:
...mi sa tanto che la proverò!!

..anche senza i biscotti dietro!
 :dentivetta:
...l'amore è tutto... :cuor:

Offline Agata

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3639
  • il Signore è il mio pastore,nulla mi può mancare
Re:Mud Cake al Caramello
« Reply #4 on: Saturday, 15, June 2013, 07:07:29 PM »
 :appet: quanto m'ispiraaaaa :appet:
:bolle:   Agata    :bolle:


Anche sul più alto trono della terra non siamo seduti che sul nostro culo.

Offline xena

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 4963
  • [Sei grande]
Re:Mud Cake al Caramello
« Reply #5 on: Saturday, 15, June 2013, 07:25:34 PM »
 :sbava:
ANNA   :ciaoo:       :pc:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Mud Cake al Caramello
« Reply #6 on: Saturday, 15, June 2013, 10:06:10 PM »
fantastica torta  :allears:

due parole riguardo alle dosi del lievito in sostituzione della farina autolievitante

ne avevo già parlato ma non ricordo dove

il lievito contenuto nelle farine autolievitanti  è già dosato per il peso della farina stessa

vediamo cosa c'è nelle bustine
-Difosfato disodico E450, additivo alimentare ottenuto per via sintetica da carbonati e acido fosforico
-Carbonato acido di sodio E500, additivo alimentare ottenuto dall'acqua di mare o dal sale
-Amido di mais
-Stabilizzante (sali di calcio degli acidi grassi E470a), additivo alimentare principalmente di origine vegetale, ma potrebbero essere usati anche grassi di origine animale!
-Aromi

mentre nelle farine c'è
pirofosfato acido di sodio
bicarbonato di sodio
cremor tartaro

cosa sono?
questo agente lievitante è formato da un acido + un alcalo, cioè acido tartarico + bicarbonato di sodio per produrre anidride. Per reagire al calore viene aggiunto un catalizzatore il pirofosfato acido di sodio che è un sale dell'acido pirofosforico. Il pirofosfato si attiva in presenza di calore e umidità già a 50°C, facilita e velocizza la reazione chimica. Viene utilizzato non solo per la proprietà lievitante, ma anche disgregante dell'impasto, frantumandolo e rendendolo friabile.


il difosfato disodico viene chiamato anche pirofosfato di sodio

vediamo anche il peso

una bustina di lievito in media è 16 grammi sufficiente per far lievitare mezzo chilo di farina

nella farina autolievitante il lievito è pari al 3,6% del peso della farina quindi 36 grammi circa (un po' meno perché c'è anche del sale dentro ) per cui direi che ci siamo come proporzioni

quindi mettere una bustina di lievito nella mud cake mi sembra eccessivo
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline marlenerossetti

  • Civetta Chef
  • *****
  • Posts: 2434
    • Dolcezze e Fantasia
Re:Mud Cake al Caramello
« Reply #7 on: Sunday, 16, June 2013, 12:53:32 AM »
diciamo quindi circa 10  gr di lievito o 5+5 di cremor tartaro e bicarbonato?
...l'amore è tutto... :cuor:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Mud Cake al Caramello
« Reply #8 on: Sunday, 16, June 2013, 08:38:59 AM »
no direi circa la metà di quello che hai detto

calcola che su 300 g di farina quella autolievitante è solo 150 g
quindi il lievito che tu dovrai aggiungere si calcola su quella dose

150 g x 3,6% = 5,40 g
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina