punto primo
mi state costringendo a chiudere tutti i post importantissimi e interessantissimi

diventano troppo lunghi da gestire e ..... va be mi fermo qui
punto secondo
lasciamo i post collo spillino come post di consultazione se possibile , al massimo accodiamoci pochi interventi e apriamo un post specifico su quello di ci intendiamo parlare
punto terzo
il tuo lievito sta facendo il suo dovere: lievita
siamo noi che gli diamo troppo d'attorno.... lasciamolo respirare
come ho già detto tante volte , non è lievito di birra, calibrato, dosato, programmato e incanalato
e non èpunto il lievito madre dei panettieri che per esigenze di copione lo fanno in un certo modo partendo il più delle volte da starte selezionatissimi (ce lov edete un panettiere, ammesso che abbia la voglia di lavorare col LM, fare i conti coi capricci del suo lievito e non fare il pane in quel giorno perchè esso ha deciso di non collaborare?

)
il nostro è lievito selvaggio, fa quello che vuole ...
-. qualche volta il frigo è più freddo del solito, magari perchè è mezzo vuotoe l'aria circola di più.
- qualche volta l'acqua è più clorata perchè magari all'acquedotto hanno alzato il gomito
- quache volta la farina è più vecchia perchè è tanto che sta lì, in casa o negli scaffali
- qualche volta abbiamo da poco impastato oppure abbiamo appena comprato una cassetta da 5 chili di mele perchè era in offerta e quindi abbiamo un surplus di batteri che non vedon l'ora di migrare da qualche parte
ci sono decine di variabili nelle nostre variegate abitazioni
la cosa importante è che
- cresca
- non puzzi
- non faccia acquetta
- non diventi grigio
per tutto il resto c'è Master card
