Author Topic: F.A.Q. sulla pasta madre  (Read 21623 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #60 on: Monday, 14, November 2011, 11:05:47 PM »
no perderlo lo escludo
anche a me successe in 3 anni id avere periodi un po' molli e due volte lo dovetti addirittura lavare , ma è ancora qui con me
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #61 on: Monday, 14, November 2011, 11:07:03 PM »
no perderlo lo escludo
anche a me successe in 3 anni id avere periodi un po' molli e due volte lo dovetti addirittura lavare , ma è ancora qui con me
Mi levi un peso dal cuore  :bo:
                                      elisa        :donne:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #62 on: Tuesday, 15, November 2011, 10:07:39 AM »
Mi levi un peso dal cuore  :bo:
Ho rinfrescato il lievito era compatto come appena impastato anche se la struttura era alveolata, l'ho raddoppiato ne tenevo sempre 300 gr ora l'ho raddoppiato, così dovessimo legarlo ne ho di più.

oggi se ci sarà il picco lo metto in frigo o lo lascio fuori?

Carico una foto e la posto..........

                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #63 on: Tuesday, 15, November 2011, 10:10:20 AM »
aspetto la foto
ma direi di tenerlo fuori e monitorarlo
se fa il picco per tre giorni di fila lo rinchiudiamo
e poi  BASTA!!!!!!!!!
 :mazza:


 :flirty:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #64 on: Tuesday, 15, November 2011, 10:20:07 AM »
Questo è come l'ho trovato stamattina dopo 36 ore di lievitazione in frigo








« Last Edit: Tuesday, 15, November 2011, 10:26:25 AM by e_elisa »
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #65 on: Tuesday, 15, November 2011, 10:31:18 AM »
cioè hai continuato a tenerlo in frigo?
la lievitazione c'è mi embra molto bianco
come è l'impasto? tipo la pasta soda?
 facciamo coì vedi al rinfresco se ti sale bene in 3 ore
altrimenti proviamo ad inacidirlo un pochino ...  econdo me si è alterato l'equilibrio di 3:1
il prox rinfresco lo fai con 300 g LM, 250 g farina, 150 g acqua , 3 g di zucchero o miele
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #66 on: Tuesday, 15, November 2011, 10:34:08 AM »
cioè hai continuato a tenerlo in frigo?
la lievitazione c'è mi embra molto bianco
come è l'impasto? tipo la pasta soda?
 facciamo coì vedi al rinfresco se ti sale bene in 3 ore
altrimenti proviamo ad inacidirlo un pochino ...  econdo me si è alterato l'equilibrio di 3:1
il prox rinfresco lo fai con 300 g LM, 250 g farina, 150 g acqua , 3 g di zucchero o miele
okk alle 11,30 vedo come sta! e ti dico..........  ah la pasta era soda come appena fatta e il profumo non acido.......
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #67 on: Tuesday, 15, November 2011, 10:38:24 AM »
infatti..
come pensavo
hai pero una aprte di batteri per trada....
chissà dove si sono infilati  :mbe:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #68 on: Tuesday, 15, November 2011, 11:52:19 AM »
 :sor: :sor: :sor: :sor: :sor:

dopo tre ore al calduccio nel forno con la lucina ecco com'è la riga da guardare è quella sopra, quella  lunga






temo gli abbiano fatto il malocchio :pope: :pope: :pope:
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #69 on: Tuesday, 15, November 2011, 01:31:38 PM »
mah io tutto questo disastro no lo vedo
il raddoppio c'è stato le ore sono tre e non  4 quindi sicuramente cresce ancora un pochino
la regola canonica dice che il lievito madre è maturo quando triplica QUASI il suo volume in CIRCA 4 ore
si sta difendendo bene
anche il mio spesso fa così
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #70 on: Tuesday, 15, November 2011, 03:03:45 PM »
No non devi tenere conto della linea di sotto quello è un segno vecchio, ho raddoppiato la dose di lievito, il segno è quello di sopra!

 comunque ti aggiorno alle 14 è finalmente raddoppiato dalle ore 8,30 e ora che sono le 15 è triplicato è pieno tutto il barattolo.

Forse non è morto del tutto procedo domani col miele? Che dici?
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #71 on: Tuesday, 15, November 2011, 03:15:55 PM »
sì vai col miele
salva il cuore del lievito  eprocedi con piccoli quantitativi
è inutile tenere tutto quel popò di roba
se è debole non lo aiuta far montare tutta quella pasta
lavora con 100 g al massimo fino a che non fa il suo dovere
e metti meno farinarispetto all'acqua per i prossimi 3 rinfreschi come ti ho detto
scommetto che se lo assaggi sa di pasta di tagliatelle
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #72 on: Tuesday, 15, November 2011, 03:23:23 PM »
Lo assaggerò sicuramente anche se gli impasti crudi  :yky:
Domani il prossimo farò come tu dici  :bo:
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #73 on: Tuesday, 15, November 2011, 03:26:24 PM »
non lo devi ingoiare, bast metterlo sulla punta della lingua, il frizzantino si sente subito
se non c'è vuol dire che è poco acido e quindi debole
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:F.A.Q. sulla pasta madre
« Reply #74 on: Tuesday, 15, November 2011, 03:34:29 PM »
non lo devi ingoiare, bast metterlo sulla punta della lingua, il frizzantino si sente subito
se non c'è vuol dire che è poco acido e quindi debole
Okk ho capito  :bo:
                                      elisa        :donne: