Questa orchidea è fatta usando gli stampini del set per i fiori della Wilton.
Con questo stampino si fa la parte più interna del fiore.

Adesso con un matterellino stendete ulteriormente il ritaglio

in modo da ottenere questa forma

Adesso iniziate con l'aggeggino a palla a stirare i petali in modo da sollevarli
Fate attenzione a non strappare troppo

Mettete il ritaglio sul piattino per l'impronta delle venature e pressate aiutandovi con il matterello.

Otterrete questo, se necessario "sprimacciate" ancora con la palletta i bordi.

A questo punto mettete il pezzo all'interno di una base rotonda (io ho usato quello dei baci perugina! :nwah2:) e con il dito fate aderire senza troppa "foga".

Procediamo con la parte di mezzo del fiore.
Con questo stampo ritagliamo i petali (ho rivestito con la pellicola per evitare "strappi" nei petali ed in effetti non ne ha fatti)

Tagliate un petalo

Allungate ed allargate i petali restanti

Mettete i petali, prima uno, poi l'altro sul piattino per le venature e con il matterello continuate ad allungare e allargare i petali che nel frattempo prenderanno le venature

Con la palletta sprimacciate i petali, con delicatezza

Adesso prepariamo la parte più esterna dell'orchidea con questo stampo

Allungate il più possibile con il matterello i petali, avendo cura di non strappare i bordi come ho invece fatto io, ma ero di corsa a questo punto!!

Dovete ottenere dei petali lunghi tanto quanto quelli della parte di mezzo che abbiamo fatto prima.
Iniziamo ad allestire il fiore, mettendo in basso questi ultimi petali, bagnate, con acqua o con la colla, la base e poggiate sopra i due petali grandi facendo si che siano alternati con quelli sotto (l'immagine rende più della descrizione :wink:)

Bagnate anche qui la base e adagiatevi sopra il primo pezzo che abbiamo preparato e che ormai avrà preso la forma.

Infine prepariamo il pistillo partendo da una piccola piccola pallina

allungate la pallina e date la forma a cono

con un bastoncino create un incavo

e in modo che i due lembi si tocchino

bagnate la base e poggiate il pistillo sul fiore, con il dito schiacciate leggermente la punta del pistillo in modo da farla un pò curva

Colorate con un pennello asciutto con pochissimo colore in polvere ed ecco la vostra (in questo caso la mia) orchidea


Scusate la lunghezza.
