Ecco il post 'appost di
sartoria 
Mi scuso fin dall'inizio se ci saranno troppe foto....se devo limitarle, non ci son problemi!
Civette Admin fatemi sapere

Credo che più delle parole serviranno le immagini.
Però vi illustrerò brevemente:
Chi mi ha chiesto la torta, mi ha inviato la foto del giubbotto.....
Con un programma di disegno che uso per lavoro

, l'ho ridotta in scala delle dimensioni della mia teglia,38x38, ho
disegnato i contorni e poi ho stampato ...
Ho riportato il disegno ottenuto su carta forno e ho ritagliato la sagoma...

La torta farcita, l'ho messa in freezer affinchè indurisse un pò per poterla sagomar con più facilità...il pds non si presta bene
per questa operazione

Una volta indurita un pò, ho poggiato la sagoma in carta forno sopra la torta e con coltello appuntito ho ritagliato i bordi in
eccesso.


Ai lati della torta, in corrispondenza dei gomiti del giubbotto, ho messo due ritagli di pds, per dare un pò di rotondità...

Ho stuccato il tutto con panna fresca...

Ho preso poi la sfoglia di pds, che costituirà l'imbottitura.
L'ho tagliata in rettangoli seguendo il disegno del giubbotto
Sulla torta ho poi segnato in modo approssimativo, le linea guida per le maniche e il resto?
Fatto questo, ho messo le sfoglie di pds come potete notare, precedentemente bagnate con bagna al rum e con un pò di
panna sui lati ho premuto leggermente, per dar il senso di curvatura


La parte frontale, come si può notare è costituita da sfoglia di pds più sottile, per dar uno spessore minore rispetto alle
maniche.
Ho stuccato ancora con panna e poi ho iniziato a ricoprire con la pdz.
Le cuciture, son fatte con due tagliapasta, uno a lama dentellata, quella centrale, e poi due laterali con tagliapasta zig-zag...
La cerniera con tagliapasta a zig-zag e liscio.
Poi cos'altro?..i polsini!!!!Ho preso della pdz bianca della larghezza giusta, poi due pezzi di pdz blu e li ho stesi non troppo
sottili, li ho poggiato sulla striscia di pdz bianca e poi con mattarello ho fatto in modo che si compenetrassero.
Dopo di che, con la mitica tavoletta per gli gnocchi, ho fato le costine!
Ed è tutto!
Vi metto ancora due foto: quella dell'interno

e quella dello stemma

Spero di aver soddisfatto qualche cusriosità, e se ce ne fossero altre non avete che da chiedere!
