un interessante post su cookaround
In internet si trova spesso questa tabella che per la torta Anglosassone che è l'equivalente del nostro pds
fornisce il n° di porzioni per diametro! in questo schema si calcolano porzioni di 5 per 2,5 cm. Ovviamente sono davvero ridottissime e da noi non sono considerate sufficienti!! Ne deriva questo schema:
Torta tonda diametro 10 cm porzioni 6
Torta tonda diametro 15 cm porzioni 12
Torta tonda diametro 18 cm porzioni 17
Torta tonda diametro 20 cm porzioni 24
Torta tonda diametro 23 cm porzioni 28
Torta tonda diametro 25 cm porzioni 35
Torta tonda diametro 28 cm porzioni 47
Torta tonda diametro 30 cm porzioni 57
Torta tonda diametro 33 cm porzioni 68
Torta tonda diametro 35 cm porzioni 75
se invece calcoliamo fette grandi almeno il doppio dimezziamo ovviamente il numero di porzioni risultanti..
Utilizzando un altro schema che descrive tagli verticali e orizzontali anche per le torte tonde si ottengono queste porzioni :
Supponiamo di voler tagliare delle fette di dimensioni 5X5 (negli usa indicano una dimensione da 2inch X 2inch , che è un po? più di 5 cm..per torte da party , compleanni ecc..mentre per le torte di nozze addirittura fette da 1? per 2? : forse si suppone che essendo più sazi se ne mangi meno!!)
Per una torta di diametro 20 cm otterremo circa 14 porzioni..
Torta tonda diametro cm 26 porzioni 20
Torta tonda diametro cm 30 porzioni 28
Torta tonda diametro cm 36 porzioni 40
Torta tonda diametro cm 40 porzioni 50
Nel caso di torte quadrate o rettangolari prendiamo nuovamente ad esempio fette da 5per 5 . In una torta da 30 per 30 in ogni lato riusciamo a tagliare 6 fette per un totale di 36 porzioni.. se aumentiamo la dimensione delle fette per esempio le tagliamo da 5 per 7 allora otterremo da un lato 6 fette e dall?altro 4 per un totale di 24 porzioni!
In una torta con dimensioni 25 per 35 e fette da 5 per 5 otterremo quindi da un lato 5 fette e dall?altro 7 per un totale di 35 porzioni circa..
Se le vogliamo più grandi quindi almeno 5 per 7 allora nel lato da 25 otterremo sempre 5 fette cosi come nel lato 35 : per un totale di 25 porzioni!
Tenete sempre conto del fatto che :
* ·tutte queste indicazioni sono solo orientative per chi vaga nel buio più totale e non sa da dove partire per regolarsi..
* ·che molto dipende dallo spessore della torta : è ovvio che se è molto alta e molto farcita si possono tagliare fette più piccole che comunque risulteranno alte e perciò consistenti!
* Molti si regolano a peso ; le pasticcerie calcolano di media 100 gr a porzione.. fette piccole quindi.. magari voi tagliate dalla vostra torta fette di quella stesse dimensioni e ne pesano 200!!!
* se la fate per altri dovrete chiedere informazioni per capire quanta torta è necessaria..e orientarvi un pochino a seconda dei casi..oltre al numero di persone , chiedete se preferiscono abbondare , se vogliono che ne avanzi,o se è sufficente un assaggio ecc.. perchè capita che molti dicano : me ne è avanzata tanta (magari a casa vostra ve la sareste mangiata in due!!) oppure "è bastata per un pelo" ..e magari a voi sembrava avbbondante!.
Tutto ciò significa che potete partire da questi calcoli di base per orientarvi un po? ma poi dovrete fare i conti con tipologia :
* di invitati(mangioni o meno..se li conoscete!!) ,
* di occasione(se è una festa con tante cose da mangiare e la torta è il classico dulcis in fundo allora magari molti non faranno il bis o nemmeno la mangeranno..ma anche questa non è una regola fissa..la regola è che se cè n?è in più non guasta:non si sa mai!!),
* di torta..ripeto se è alta e molto farcita potete osare fette più piccole, se si tratta invece di una torta leggera e sottile le fette