QUESTO POST VA DATATO SABATO 9 APRILE
come vedete anche il mio panino si è allargato nella ciotola

facciamo esattamente come le altre volte
qui lo divido a metà

anche stavolta si impasta bene e diventa un panetto solido
l'odore è uguale a ieri
ho cambiato il contenitore
l'ho messo di vetro

questo è il terzo rinfresco... direi adesso per non fare troppo lungo il topic di fare così
DOMENICA RINFRESCATE ALLO STESSO MODO
LUNEDì RINFRESCATE ALLO STESSO MODO
MARTEDì RINFRESCATE ALLOS TESSO MODO E LO CONTROLLATE (quinid rinfrescate in un momento che potete stare a casa)
segnate l'ora del rinfresco, mettetelo in un contenitore che potete misurare tipo un bicchiere graduato, fate un segno e misurate qunto tempo ci mette a raddoppiare (senza barare
) poi lo scrivete qui (magari apriamo un nuovo post martedì per non appesantire troppo questo) e vediam se è il caso di diradare i rinfreschi e metterlo in frigo oppure no [color]

qui l'ho messo in un contenitore graduato per misurarlo

eccolo stamattina alle 6, fotografato dopo aver dato da mangiare a Ciro

visto dall'alto
quando fa così in 4 ore invece che in 9 ore è perfetto per fare tutto quello che volete.... non solo il pane semplice ma anche lievitati con alti quantitativi di grassi e uova
UN'OCCHIATA ALLA NOSTRA PRODUZIONE
Lievito di ChiarASTELLAFacciamo il (mio) punto:
Questo è ciò che ho trovato
Poiché avevo coperto solo con la tovaglietta e, obiettiavamente, qui è piena estate, sul rinfresco di ieri si è formata una crosta spessa molto asciutta che ho lasciato naturalmente, nella parte buttata:

Ma si è lavorato facilmente, non puzza in maniera particolare; era rimasto un pò appiccicoso e mi sono infarinata leggermente le mani.
Questo è il panetto allo stato attuale:
Lievito di E_elisaTERZO RINFRESCO
visto dall'alto

di lato

dopo un'ora

dopo due ore
Lievito di ZamiraFinalmente arrivo con le foto...
anche se sto portando avanti 2 liaviti..posto le foto solo di uno...erano praticamente uguali...e non mi convincono..guardando le foto dei vostri....ma va beh..


il giorno successivo 10 aprile Lievito di ChiarastellaEcco il tamagochi :

eh?
Lievito di DariaEccolo come era ieri, e come l'ho trovato oggi.
Il mio ometto!!


E questa la sua nuova stanzetta!!!

l'ha scelta lui!!
Ma mi chiedeva: le sue sorelline, banana e mela, devono ancora stargli accanto??
Anche se ha il tappo???
E il luogo, devo tenerlo sempre nello stesso posto (devo prendere la sedia ogni volta!! ) o posso metterlo più accessibile? la mia rispostacerto potete tenerlo a portata di mano....
nella credenza per esempio o sul piano della cucina riparato
no la frutta adesso non occorre più
barattoli? non avete barattoli?
mai fatto marmellate o passate di pomodor?
altrimenti comprate un bormioli da mezzo chilo a bocca larga
il giorno successivo 11 aprileUN'OCCHIATA ALLA NOSTRA PRODUZIONE
Lievito di DariaFatto rinfresco.
Questa foto mette a confronto quello di ieri e come l'ho trovato oggi.

A casa mia il termostato indica 22.5 gradi.
Pertanto ho messo un maglioncino di Giorgio attorno al boccalone.
Lievito di E_elisa5° rinfresco
Prima del rinfresco, tenuto in braccio dal papà!

Nella suo nuovo lettino

Dopo un?ora

Dopo due ore

questo è il lievito oggi alle 18,30, dopo quattro ore
Lievito di Zamiraecco...questa è la foto fatta verso le 20.30...quindi circa 5 ore dopo il rinfresco..il segno blu è da dove è partito....va lentamente...
il giorno dopo 12 aprileIl lievito di Zamirastamattina ho trovato il lievito cosi....vuole evadere.....
Lievito di E_elisaposto qui il 6 rinfresco
ho rinfrescato il lievito alle due e alle 4 era raddoppiato


ho fatto un clone col lievito rimanente per panificare

Lievito di MarziaEccomi, il mio rinfresco è stato fatto alle 13.00, avrei dovuto fotografare alle 17.00 ma l'ho dimenticato ed allora ho fotografato alle 19.00

Calcolate che alle 13.00 era sotto il bordo inferiore dell'etichetta. Se può essere indicativo anche il fatto di aver fotografato alle 19.00, ditemi se va bene, altrimenti fotograferò domani...
