Author Topic: * Come ottenere colori perfetti con la pdz  (Read 14663 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #30 on: Friday, 11, May 2012, 10:47:07 PM »
Ma se ci hai messo un punto di domanda!

Era una domanda retorica  :dentim:
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #31 on: Friday, 11, May 2012, 10:48:16 PM »
Era una domanda retorica  :dentim:
Capisco, interpretai male! :352:
                                      elisa        :donne:

Offline maurida

  • Global Smile Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9616
  • O.G.M. (Ogni Giorno Mangio)
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #32 on: Saturday, 12, May 2012, 12:37:56 AM »
 :io: il doppio rosso cellò 
:camp:  me tocca de  pasticcia' ... pe' forza ...!!!! :esau:  e quindi :piccio: "Apprezzatemi adesso, eviterete la coda !" (A.Brilliant) :nose:

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #33 on: Saturday, 12, May 2012, 07:47:06 AM »
:io: il doppio rosso cellò

ma non lo userai :camp:
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #34 on: Saturday, 12, May 2012, 09:16:12 AM »
:io: ho due barattolini di rosso, vale doppio?   :hmm:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #35 on: Saturday, 12, May 2012, 09:42:02 AM »
:io: ho due barattolini di rosso, vale doppio?   :hmm:
:ghghgh: :ghghgh: :ghghgh: :ghghgh: :ghghgh:
                                      elisa        :donne:

Offline maurida

  • Global Smile Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9616
  • O.G.M. (Ogni Giorno Mangio)
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #36 on: Saturday, 12, May 2012, 12:15:04 PM »
ma non lo userai :camp:

 :sor: prima di averlo facevo un sacco di cose rosse che mi venivano rossino smortino :sor: ora che cellò  :352:
:camp:  me tocca de  pasticcia' ... pe' forza ...!!!! :esau:  e quindi :piccio: "Apprezzatemi adesso, eviterete la coda !" (A.Brilliant) :nose:

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #37 on: Saturday, 12, May 2012, 03:33:42 PM »
:sor: prima di averlo facevo un sacco di cose rosse che mi venivano rossino smortino :sor: ora che cellò  :352:

ora che cellai paglifichizzi!! :camp: 
DOPPIO :camp:  :camp:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #38 on: Sunday, 29, July 2012, 01:10:43 AM »
non ci sono riuscita molto bene
cioè il colore nero mi è venuto però la pdz è rimasta ingestibile.. troppo morbida nonostante abbia aggiunto molto zav dopo e abbia usato la maizena per stenderla
ma non c'era verso: si attaccava sotto al tappetino e si strappava tutta quando la tiravo su.. ho dovuto stenderla più alta e foderare la dummy in due riprese, prima un quadrato per il sopra e poi a rettangolini per i lati

in qualche modo ho rabberciato ma non sarebbe stata assolutamente una torta per persone estranee

forse non dovevo usare la pdz morbida con glicerina ma quella più tosta con solo miele e gelatina?
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #39 on: Sunday, 29, July 2012, 09:50:52 AM »
Io ho sempre usato la pdz avanzata e quindi dura. :352:
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #40 on: Sunday, 29, July 2012, 09:56:05 AM »
domanda fuori tema: non ho capito la cosa dei rettangolini per ricoprire i laterali :idi:


per la pdz, se c'è troppo colore si secca, ancora di più se aggiungi zav e ancora di più con la maizena :scant:

non credo che il problema sia la glicerina, perchè anzi, è un ''malvattene'' e rende più vivi i colori :352:

hai provato con la pdz nera comprata?  :sdent:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #41 on: Sunday, 29, July 2012, 10:58:13 AM »
questo l'ho imparato Silvia, e infatti contavo proprio sul mix colore cocentrato, zav e maizena per creare un pdz a prova di mattarello
allora avevo comprato della pdz nera (ultimamente sto comprando troppa pdz... io che non ne volevo sapere  :vergogna:)
però ho fatto male i calcoli e chiaramente non mi è bastata.. per fortuna le torte  vere le avevo fasciate con quella... non oso pensare gestire qualcosa di morbido con la pdz in quello stato :helpe:

quindi mi sono detta . faccio della pdz e la coloro con codesto sistema
ho preparato al pdz fresca di pacca ho messo la dose per 200 g in 450 g di pdz (ma il nero era in polvere concentrato speditomi da Monia ... bellissimo) e ho frullato , poi ho messo in ciotola e ho aspettato l'indomani

il colore è venuto praticamente uguale a quello comprato  :evviva: :evviva: :evviva: :evviva: quindi il metodo funziona, ma la pdz non si poteva stendere ... si attaccava sotto, sia al tappetino che al marmo libero e si strappava tutta
così l'ho tenuta più spessa e ho fatto un quadrato per coprire il sopra della dummy e poi dei rettangoli per coprire i lati  saldandoli al sopra lisciando con el dita

però la glicerina Silvia  ammorbidisce la pdz .. è un dato di fatto
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #42 on: Sunday, 29, July 2012, 11:08:16 AM »
io ci son passata pure  :sdent:

ma nel mio caso il primo errore è stato quello di non aspettare... e penso che 48 h siano meglio di 24  :sdent:
e poi ho trovato migliore risultato riducendo la dose di alcooooool rispetto a quello indicato, ma ad occhio, non con un dosaggio preciso.
La glicerina... :hmm: potrebbe essere, però secondo me non al punto da rendere la pasta ingestibile :penso:
poi...  non so :352:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #43 on: Sunday, 29, July 2012, 11:53:51 AM »
grazie ... vedrò semmai di aspettare di più la prossima volta
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:* Come ottenere colori perfetti con la pdz
« Reply #44 on: Sunday, 29, July 2012, 12:02:07 PM »
Si Stella la dose di alcool secondo me dipende dalla durezza ella pdz di partenza.
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...