Author Topic: La Red Velvet  (Read 2384 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
La Red Velvet
« on: Tuesday, 23, August 2011, 02:02:35 PM »
Un'altra torta 'mmericana molto scenografica, e devo dire pure buoniccia!

Caratteristica di questa torta è il colore rosso che pare derivi da una reazione tra il lievito e l'aceto  :la92:, e che si può accentuare drammaticamente. La farcia è bianca, e l'effetto è molto bello.
Per la ricetta ho googolato parecchio, e alla fine ho preso un po' qui e un po' là da vari blog, creando la Vetta's version  :pit3:

Ingredienti:

Base

180 gr. di farina 00
40 gr. di amido di frumento
3 uova intere
300 gr. di zucchero (sì lo so, è molto!)
125 gr. di burro salato
125 ml. di latticello (oppure 125 gr. di latte con un cucchiaio di aceto lasciato sul termosifone per 20 minuti)
1 cucchiaio di cacao amaro
1/2 cucchiaio di colorante rosso, oppure succo di barbabietola rossa frullata (non altera il sapore della torta!)
1/2 bustina di lievito
vanillina o essenza di vaniglia

Sbattere il burro con lo zucchero finchè è spumoso, aggiungere le uova una per volta e poi la miscela di cacao, farine e vanillina setacciata, il latticello, il colorante e infine il lievito.
Versare in una teglia da 20 cm. e infornare a 180° per circa un'ora, oppure dividere l'impasto in due teglie da 20 e cuocere per 30 minuti. Fare la prova stecchino.


Frosting


550 gr. di formaggio cremoso tipo Quark
200 gr. di cioccolato bianco
500 ml. di panna montata
2 cucchiai di zucchero semolato (se vi piace sentirlo sotto ai denti, altrimenti usate lo zucchero a velo)

Lavorare il formaggio con lo zucchero, poi unire il cioccolato sciolto al microonde, infine la panna montata.

Dividere la torta in strati (come minimo 3) e farcire; rivestire con il frosting avanzato. Ci sono molti modi per rivestire una Red Velvet: solitamente si opera con la spatola in modo da dare un effetto mosso, ma non è obbligaotorio. A volte si spolverizza di cocco grattugiato, per un effetto nuvoloso, oppure si decora come una normale torta.

In questo caso ho mescolato l'effetto mosso a una decorazione classica, e ho aggiunto qualche rosa di pastillage.
Le fragole sono un'aggiunta cromatica voluta da mio figlio  :hola:




PS quei 'pallini' rossi sulla copertura... sono briciole di torta  :party: Volevo spolverarla di momperiglia rossa, o fare striature con succo di amarena... poi mi è venuta l'idea di mescolare le briciole al frosting  :trav: 


« Last Edit: Friday, 17, February 2012, 09:55:59 PM by C.Vetta »

Offline moniapinti

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 5727
Re:La Red Velvet
« Reply #1 on: Thursday, 06, October 2011, 03:28:03 PM »
Silvia il colorante è liquido o in polvere?



il latticello io sapevo che si faceva ........1 cucchiaio di succo di limone in 500ml di latte oppure un mix di yogurt bianco intero e latte nella stessa quantità

nella tua ricetta dici di farlo con l'aceto ma il mio dubbio è che si senta il sapore dell'aceto  :hmm: :hmm:

 :bo:

tu dici buoniccia ...come mai ...........cosa non ti ha convinto?
ridere e sorridere è una cosa meravigliosa fa bene a se stessi e agli altri     Monia

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:La Red Velvet
« Reply #2 on: Thursday, 06, October 2011, 05:12:13 PM »
 :paur: :paur: :paur: Quanto sangue fa un pò impressione!!!!!!!!!!  :sarc: :sarc: :sarc: :sarc:
Cosa non ti ha convinta?
                                      elisa        :donne:

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:La Red Velvet
« Reply #3 on: Thursday, 06, October 2011, 05:28:17 PM »
...in che senso, cosa non mi ha convinto?  :352: nulla...  :mbe: è buona, ha un sapore molto particolare, il frosting è buonissimo, so che Debby l'ha fatto molte volte e che le è piaciuto...  :ninja: ora è da tanto che non la faccio!

il latticello, se lo trovi già fatto va bene. Altrimenti fallo come ti pare. Io come ho detto ho preso spunto da ricette diverse. Visto che il colore rosso è dato (almeno in origine) da una reazione tra aceto e lievito, non credo si possa prescindere dall'aceto. Se non ti piace non metterlo :cvd:
Comunque non ricordo nessuno strano gusto. Un cucchiaio di aceto è difficile che si senta. Semmai fa melodia con gli altri sapori.



Elisa: il colorante come ti pare... puoi anche usare succhi di frutti rossi, oppure barbabietola frullata come ho fatto nei redvelvet cupcake del compleanno di Irene :cheezy:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:La Red Velvet
« Reply #4 on: Thursday, 06, October 2011, 05:31:48 PM »
Elisa: il colorante come ti pare... puoi anche usare succhi di frutti rossi, oppure barbabietola frullata come ho fatto nei redvelvet cupcake del compleanno di Irene :cheezy:
Ma la barbabietola non si sente come sapore?
                                      elisa        :donne:

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:La Red Velvet
« Reply #5 on: Thursday, 06, October 2011, 05:36:07 PM »
Ma la barbabietola non si sente come sapore?

Nein!

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:La Red Velvet
« Reply #6 on: Thursday, 06, October 2011, 05:45:35 PM »
Thanks!
                                      elisa        :donne:

Offline maurida

  • Global Smile Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9616
  • O.G.M. (Ogni Giorno Mangio)
Re:La Red Velvet
« Reply #7 on: Thursday, 06, October 2011, 10:29:19 PM »
 :educ: ma nun me piacen  :nog:

:camp:  me tocca de  pasticcia' ... pe' forza ...!!!! :esau:  e quindi :piccio: "Apprezzatemi adesso, eviterete la coda !" (A.Brilliant) :nose:

Offline moniapinti

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 5727
Re:La Red Velvet
« Reply #8 on: Friday, 07, October 2011, 02:19:52 PM »
grazie Silvia ...............


avevo interpretato male il tuo "buonuccia"  :educ:  :129:


ora devo solo decidere se farla/provarla per la :totta: di tonio oppure rinviare la prova per la mia ...quando sarà  :129:
ridere e sorridere è una cosa meravigliosa fa bene a se stessi e agli altri     Monia

Offline IceWoman

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3243
  • Congelo tutto..... anche le civette!!!!!
Re:La Red Velvet
« Reply #9 on: Tuesday, 07, February 2012, 08:01:18 AM »
quanta barbabietola serve??? vorrei provarla......  :ph4:

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:La Red Velvet
« Reply #10 on: Tuesday, 07, February 2012, 08:03:58 AM »
quanta barbabietola serve??? vorrei provarla......  :ph4:

almeno metà poi guarda il colore, se ti piace aggiungine

Offline IceWoman

  • Civetta Chef Royale
  • ******
  • Posts: 3243
  • Congelo tutto..... anche le civette!!!!!
Re:La Red Velvet
« Reply #11 on: Tuesday, 07, February 2012, 08:07:03 AM »
 :okk:........  :cuor: