Author Topic: Il Pan di Spagna  (Read 11386 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Sciua

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 11527
Re:Il Pan di Spagna
« Reply #15 on: Monday, 07, November 2011, 04:24:34 PM »
 :orpo:
mi ero persa questa topic!

Interessantissimo!!!!!

Che dire grazie!!!!!

Una sola domanda per Vic:pds arrotolato, parli di miele, glucosio :hmm:
potresti darmi qualche info in più  :via39:

Ti ringrazio in anticipo.....
ah, dimenticavo...questo è un preavviso :ghghgh:
« Last Edit: Tuesday, 08, November 2011, 02:19:42 PM by Sciua »
Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry  - Piccolo Principe

:vento:  :piedino:   Laura

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il Pan di Spagna
« Reply #16 on: Tuesday, 08, November 2011, 01:19:42 AM »
sto lavorando per voi...  :read:
prossimamente su questi schermi...  :intv:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
sospiri baresi
« Reply #17 on: Tuesday, 08, November 2011, 12:11:16 PM »
dal libro guida enogastronomica touring club italiano
 Dolce tipico di Bisceglie
 montare 6 torli con 60 g di zucchero  - a parte montare ben ferme le chiare - aggiungere allle due montate 120 g farina 00e con il sap depositare degli spuntoni sulla placca da forno
cuocere a 180°C per circa mezz'ora - fare raffreddare e riempire con crema pasticciera e poi glassare con zucchero fondente
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:sospiri baresi
« Reply #18 on: Wednesday, 09, November 2011, 02:51:31 PM »
dal libro guida enogastronomica touring club italiano
 Dolce tipico di Bisceglie
 montare 6 torli con 60 g di zucchero  - a parte montare ben ferme le chiare - aggiungere allle due montate 120 g farina 00e con il sap depositare degli spuntoni sulla placca da forno
cuocere a 180°C per circa mezz'ora - fare raffreddare e riempire con crema pasticciera e poi glassare con zucchero fondente
:bo: :bo:
Vittoria pensi che così tanti tuorli e così poca farina e zucchero possano far risultare una massa che tiene la forma?
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:Il Pan di Spagna
« Reply #19 on: Wednesday, 09, November 2011, 03:06:51 PM »
non ho mai visto come vengono, ma dagli ingredienti sembrerebbero della famiglia dei savoiardi
in effetti è ilpoco zucchero che mi preoccupa un pochino
io ofrse farei com eil pds uguale peso di zucchero e farina
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il Pan di Spagna
« Reply #20 on: Wednesday, 09, November 2011, 05:14:10 PM »
 :bo:  ci proverò!
                                      elisa        :donne:

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:Il Pan di Spagna
« Reply #21 on: Thursday, 08, December 2011, 12:26:09 PM »
:twid: che ne pensate di aprire un topic sull'estratto di vaniglia e piantarla di spammare il topic del pandispagna? :twid: che poi se uno cerca le istruzioni per l'estratto non sa più dove andarle a cercare? :twid:




:babr:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:Il Pan di Spagna
« Reply #22 on: Thursday, 08, December 2011, 12:28:34 PM »
:twid: che ne pensate di aprire un topic sull'estratto di vaniglia e piantarla di spammare il topic del pandispagna? :twid: che poi se uno cerca le istruzioni per l'estratto non sa più dove andarle a cercare? :twid:




:babr:
Scusa io mi sono accodata   :sorry: visto  che c'è il topic perchè non sposti tu la parte di discussione che va in quel topic?
                                      elisa        :donne: