Author Topic: TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo  (Read 35548 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #165 on: Monday, 15, July 2013, 03:37:36 PM »
cosa?
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #166 on: Monday, 15, July 2013, 04:00:34 PM »
non ho capito  :sor:

 :quot:

cosa?

  :pardon:  io rinfresco, aspetto 20 minuti fuori dal frigo e procedo?

O prendo il livieto che ho rinfrescato sabato e procedo?

= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #167 on: Monday, 15, July 2013, 04:10:31 PM »
se il lievito è di sabato, va rinfrescato, si aspetta la crescita e si procede al metodo di conservazione

se il lievito invece è stato rinfrescato in giornata o al massimo 12-14 ore prima si procede al metodo di conservazione
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #168 on: Monday, 15, July 2013, 04:45:40 PM »
se il lievito è di sabato, va rinfrescato, si aspetta la crescita e si procede al metodo di conservazione

se il lievito invece è stato rinfrescato in giornata o al massimo 12-14 ore prima si procede al metodo di conservazione

 :bo:
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #169 on: Monday, 15, July 2013, 04:52:39 PM »
e di ripulire dai post inutili non se ne parla, eh?  :embe:

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #170 on: Monday, 15, July 2013, 04:55:34 PM »
e di ripulire dai post inutili non se ne parla, eh?  :embe:

 :dispetto: lo abbiamo fatto in privato
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline C.Vetta

  • Vincitrice Concorso "Il più bel dolce di Primavera 2011"
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9675
  • When life gets you down, bake cake
    • La C.Vetta Pasticciona
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #171 on: Monday, 15, July 2013, 04:56:31 PM »
:dispetto: lo abbiamo fatto in privato

avete ripulito in privato? :idi:


Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #172 on: Monday, 15, July 2013, 06:42:53 PM »
la parte del cantiere è tutta utile, praticamente sono riuscita a togliere solo due pagine, forse tre se leviamo gli ultimi commenti del cantiere e quelli in cui si dice di ripulire il topic oggi
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina