Author Topic: TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo  (Read 34725 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #30 on: Thursday, 03, November 2011, 02:30:01 PM »
fatto!!!!

ora è cosi....coperto con un piatto



quindi domattina dimezzo e procedo nel modo solito...ad intervalli di sei ore piu o meno...
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #31 on: Thursday, 03, November 2011, 02:32:07 PM »
Oh meno male anche il mio è venuto uguale al tuo!
Vittoria non ha risposto ed ero preoccupata ma penso che vada bene, anche io coperto con piatto! A che ora rinnoviamo?
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #32 on: Thursday, 03, November 2011, 02:34:21 PM »
pneso dipenda dalle vostre farine
magari sono più proteiche di quella che ho suato io
e poi anche a me subito non è venuta proprio una pastella
è dopo che si rilassa
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #33 on: Thursday, 03, November 2011, 02:34:54 PM »
io dovrò farlo di buon mattino...alle 7.30 esco....... a meno che non riesca a star sveglia fino a mezza notte... ma dubito
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #34 on: Thursday, 03, November 2011, 02:37:23 PM »
anche se stai sveglia fino a mezzanotte il rinfresco mattutino ti tocca d'obbligo lo stesso
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #35 on: Thursday, 03, November 2011, 02:38:23 PM »
Alllora facciamo alle 7 Vittoria va bene?
                                      elisa        :donne:

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #36 on: Thursday, 03, November 2011, 02:39:31 PM »
anche se stai sveglia fino a mezzanotte il rinfresco mattutino ti tocca d'obbligo lo stesso

ok!!

allora---se sto sveglia bene...altrimenti faccio solo domattina 
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #37 on: Thursday, 03, November 2011, 03:42:19 PM »
ok!!

allora---se sto sveglia bene...altrimenti faccio solo domattina
Anche io farò così! Ci si vede stasera!
                                      elisa        :donne:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #38 on: Thursday, 03, November 2011, 09:20:52 PM »
Stefi il mio non si è smollato molto, ha solo fatto dei buchini sotto e il tuo?
                                      elisa        :donne:

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #39 on: Thursday, 03, November 2011, 09:29:22 PM »
 :ung:
il mio è praticamente uguale..sotto non saprei...il piatto è bianco...non ho pensato di metterlo in vetro..
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #40 on: Thursday, 03, November 2011, 09:33:01 PM »
:ung:
il mio è praticamente uguale..sotto non saprei...il piatto è bianco...non ho pensato di metterlo in vetro..
Anche il mio da sopra è rimasto uguale! Boh!
Secondo te se dobbiamo rinfrescare ogni sei ore a che ora dobbiamo farlo per non dover rinfrescare anche di notte?
                                      elisa        :donne:

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #41 on: Thursday, 03, November 2011, 09:35:32 PM »
ora faccio 2 conti  :conta: e vediamo come arginare il rinfresco notturno...
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #42 on: Thursday, 03, November 2011, 09:36:20 PM »
ora faccio 2 conti  :conta: e vediamo come arginare il rinfresco notturno...
Grazie fammi sapere!
                                      elisa        :donne:

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #43 on: Thursday, 03, November 2011, 09:39:23 PM »
minx...rinfrescando domani mattina alle 7..poi dovremmo farlo alle 13...alle 19...alle 24 e poi alle 6 di sabato mattina.... che  :moon: dobbiam metter la sveglia per il lievito...  :facep:
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #44 on: Thursday, 03, November 2011, 09:42:08 PM »
minx...rinfrescando domani mattina alle 7..poi dovremmo farlo alle 13...alle 19...alle 24 e poi alle 6 di sabato mattina.... che  :moon: dobbiam metter la sveglia per il lievito...  :facep:
Spero di no, se tardiamo di un'ora non credo sia la fine del mondo!
                                      elisa        :donne: