Author Topic: TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo  (Read 35547 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #150 on: Tuesday, 08, November 2011, 09:37:05 PM »
 :aereo:

posso partire per le seychelles sollevata
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #151 on: Tuesday, 08, November 2011, 09:38:57 PM »
mandami una  cartolina :mail:



infinitamente grazie Vic.. sono proprio birba...potevochiedere prima se poteva dipendere dal clima...  :facep:
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #152 on: Tuesday, 08, November 2011, 09:46:44 PM »
c'è sempre una prima volta  :derie: :read:
pensa che io ho imparato quasi.. dico quasi ..... tutto da sola leggendo e sbagliando   :read:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #153 on: Wednesday, 09, November 2011, 10:32:09 AM »
oggi mi son affacciata al frigo per vedere il lievito...e  :paur: si è leggermente affossato al centro....ieri appena messo era bello bombato.....
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #154 on: Wednesday, 09, November 2011, 10:34:22 AM »
 :sonno:

le seychelles sono troppo vicine

Stefania, ma in frigo si riaddormenta un pochino no?
non ti ricordi?


:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #155 on: Wednesday, 09, November 2011, 10:48:46 AM »
 :via39:

 :sorry:

 :via39:

faccio da sola :impic:

sononun caso disperato
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #156 on: Wednesday, 09, November 2011, 02:47:18 PM »
Stefi un caso disperato tu? E che devo dire io che ieri ho rinfrescato, l'ho chiuso nel forno e l'ho trovato li poco fà? Per paura l'ho rinfrescato subito subito!  :facep:
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #157 on: Wednesday, 09, November 2011, 03:10:11 PM »
 :facep:

e meno male che siamo rimaste in tre....  :suda:

non ce l'avrei fatta a sorreggere tutte quante....  :cry3:

 :sonno: :sonno: :sonno: :sonno: :sonno: :sonno: :sonno: :sonno:



SCHERZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO  :rido: :rido: :rido: :rido: :rido: :rido:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #158 on: Wednesday, 09, November 2011, 03:13:12 PM »
pensavo...

siamo arrivate a 13 pagine e 192 post ... io direi di chiudere questo post e lasciarlo in evidenza come lezione
tanto ormai i nostri lieviti sono tutti e 3 belli arzilli
se abbianmo domande dubbi o mostranze da fare ne apriamo un'altro da lasciare nel mucchio
cosa ne dite?  :intv:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline zamira2011

  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7127
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #159 on: Wednesday, 09, November 2011, 05:41:19 PM »
Elisa...anche tu non scherzi....


@Vic...buona idea!!!!!
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.(Cicerone) La cosa importante non è cosa stai facendo,ma come stai eseguendo ciò che fai.(Joseph Pilates)
Stefania   :vento: :caval:  :zzzpc:  :pm:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #160 on: Thursday, 10, November 2011, 05:21:46 AM »
ok, chiudo seduta stante  :okk:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #161 on: Sunday, 14, July 2013, 05:52:10 PM »
Domanda: vorrei quest'anno mettere a riposo il mio lievito.
Non ho capito  :idi: in che fase devo farlo.
Rinfresco e faccio scaglie o polvere?
O devo aspettare che cresca?


Detto questo.
Vittoria dovresti cortesemente sistemare il topic.
Ho cercato di leggere per capire se c'era già scritto ma alla terza pagina dove vi mettevate d'accordo sull'orario in cui cominciare a fare il cantiere  :nanyd: ho desistito.

Questo topic dovrebbe riguardare in maniera più sintetica possibile le nozioni di conservazione.
Per i cantieri abbiamo una sezione apposita.
Potevate fare un cantiere e poi linkare qui il collegamento.

Ah....sto anche riaprendo il topic, se qualcuno ha domande le deve poter fare.

 :ciaoo:
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #162 on: Monday, 15, July 2013, 10:11:38 AM »
 :mbe:
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #163 on: Monday, 15, July 2013, 01:33:47 PM »
non sono in grado di correggere il topic.. cioè non so come fare a dividere le conversazioni
o lo sposto tutto ma non ne vedo l'utilità o cancello i post fuori tema

per quanto riguarda la tua domanda, anche  con questo metodo si rinfresca il lievito, se si decide di metterlo a riposo lontano dall'ultimo rinfresco fatto  e si aspetta la sua crescita
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderatori
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:TECNICA PANARIA - conservare a lungo il lievito madre e riattivarlo
« Reply #164 on: Monday, 15, July 2013, 03:27:49 PM »
non sono in grado di correggere il topic.. cioè non so come fare a dividere le conversazioni
o lo sposto tutto ma non ne vedo l'utilità o cancello i post fuori tema

per quanto riguarda la tua domanda, anche  con questo metodo si rinfresca il lievito, se si decide di metterlo a riposo lontano dall'ultimo rinfresco fatto  e si aspetta la sua crescita
non ho capito  :sor:
                                      elisa        :donne: