ingredienti per un pane
460 g farina per pane e pizza
320 g acqua
7 g lievito di birra
2 cucchiaini di sale
la sera prima prepariamo il poolish: mettiamo nel boccale del bimbi 230 g di farina, 230 g di acqua e 1 grammo di lievito, mescoliamo per 1 minuto velocità 3 e facciamo riposare coperto per 12 ore

la mattina successiva mettiamo il poolish nel boccale e uniamo 230 g di farina, 80 g dia cqua, e impastiamo a velocità spiga per 3 minuti
lasciamo nel boccale per mezz'ora coperto ( autolisi)
aggiungiamo 6 g di lievito di birra e impastiamo velocità spiga per 4 minuti, aggiungendo il sale dopo i primi 2 minuti, quando è ben incordato lasciamo lievitare nel boccale per 25 minuti

l'impasto è molto idratato e per questo si usa il sistema del folding (in italiano delle pieghe) altrimenti il pane non riesce a crescere in altezza ma tenderà a sedersi e a rimanere piatto
rovesciamo adesso lìimpasto sul tavolo e operiamo colle pieghe
le pieghe si possono fare in vari modi: come per la pasta sfoglia, quindi in tre parti tipo federa o in 4 parti tipo libro, oppure a busta o a pacchetto come quella che ho adoperato qui
si prendono i 4 lati dell'impasto e si portano verso il centro dello stesso in modo da avere quasi un quadrato, poi si prende l'impasto e si mette in ciotola colla parte liscia in basso, a lievitare per per 50 minuti

trascorso il tempo si rovescia di nuovo l'impasto sul tavolo, si ripete il folding nello stesso modo e poi si mette il pane avvolto a palla stretta su un piano infarinato,sempre colla parte liscia in basso, coprendolo a campana: il riposo sarà di 20 minuti
preparare uno strofinaccio o un vassoio infarinato e metterci il pane dopo avergli dato la forma voluta lasciando semprelal parte liscia in basso , chiudere lo strofinaccio sopra (o coprire il vassoio) e riposare per 40 minuti
accendere il forno a 240°C mettendo dentro una teglia se non si ha una pietra refrattaria
passati i 40 minuti di lievitazione infarinare la teglia e versarci con un colpo secco il pane, che avrà così la parte liscia sopra

cuocere 20 minuti poi abbassare a 200°C e terminare la cottura epr altri 30 minuti

è un pane leggerisismo dalla ricca alveolatura che ricorda un pochino la ciabatta