Le panadas o impanadas, sono tortine salate e farcite che vengono preparate in quasi tutta la Sardegna.
La panada è un piatto di origine antica, addirittura nuragica; la tradizione di prepararle si conserva tutt'oggi in molti paesi della Sardegna, in particolare ad Assemini e a Oschiri, dove viene considerata il piatto più tipico, tanto che alla panada è stata dedicata una sagra.
E' un piatto che ho imparato ad amare sin dalla mia infanzia, che mia zia Marianna mi preparava ogni volta che scendevo giù, proprio a Oschiri, il paese sulle sponde del lago Coghinas, dove vive da tempo immemore.
Questa che segue, è la ricetta così come la prepara mia zia, in ogni paese c'è una variante, un piccolo particolare che differenzia la preparazione del piatto.
Ingredienti
1 kg di farina di grano duro
250 g di strutto
1 kg di carne di maiale (ho usato le bistecche di collo)
28 g di sale per la carne
un pizzico di sale per la pasta
1.5 g di pepe
1 spicchio di aglio grande
prezzemolo
50 g di lardo
acqua 600 g circa
Impastare la farina con lo strutto, l'acqua e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto sodo e liscio. Lasciare riposare l'impasto per molte ore, preferibilmente prepararlo il giorno prima dell'utilizzo.
Ridurre la carne in dadolata di 2 cm circa, insaporire con il sale, il prezzemolo, l'aglio, il pepe e il lardo tritato; anche la carne è preferibile sia insaporita il giorno prima.
Stendere la pasta non troppo sottile, anche se a me stavolta è scappata troppo fina, e ricavare dei dischi di due diversi diametri: il più grande andrà a comporre il cestino, il più piccolo il suo coperchio. Mettere al centro una cucchiaiata di carne, quindi andare a comporre il cestino aiutandovi con l'incavo della mano disposto a coppa. (Avevo fatto un passo passo... l'ho cancellato per sbaglio dal cellulare

)
La tipicità delle panadas sta nella cucitura della pasta, che va fatta alzando un poco i bordi del cestino, e ripiegandoli internamente creando delle piccole pences, che avranno l'aspetto di un cordoncino a fine chiusura.
Cuocere quindi le panadas in forno moderato per circa 15/20 min.
L'aspetto originale dovrebbe essere molto più tondeggiante, ma è solo la seconda volta che le faccio, imparerò con l'esperienza.