Author Topic: IL Galaktoboureko (torta greca di latte e semolino)  (Read 1832 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
IL Galaktoboureko (torta greca di latte e semolino)
« on: Friday, 13, March 2015, 09:51:43 PM »
lL galaktoboureko (???????????????) è un dessert tipico della cucina greca, non dissimile da un budino e a base di semolino in pasta fillo
È talvolta aromatizzato con limone o arancio in scorze. Esso può essere preparato in teglia, con stati di pasta fillo nella parte superiore ed inferiore, o arrotolati in porzioni singole (di 10 cm circa). Spesso viene servito ricoperto di sciroppo chiaro dolce. Il nome deriva da due parole: la prima gala, di origine tipicamente greca (????; latte) e la seconda di origineturca (burek; dal turco torta). A differenza del millefoglie, a cui assomiglia in parte, la crema è cotta con la pasta e non aggiunta in seguito.
Wikipedia

 Ingredienti:
2 confezioni d pasta fillo
75 g di semolino
1 l di latte, 2 torli
1 cucchiaio di burro
100 g di zucchero
1 baccello di vaniglia
mezzo limone e mezza arancia

per lo sciroppo
250 g di acqua
200 g di zucchero
mezza scorza di limone e di arancia


Portare a bollore 800 ml di latte con le scorze di arancia e limone
Utilizzare il rimanente latte per diluire il semolino.
Quando il latte bolle, unire la crema di semolino e aggiungete i semini di un baccello di vaniglia.
Lasciate in infusione per 10 minuti, poi eliminate le bucce e aggiungete lo zucchero.
Ponete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti partendo dall'ebollizione.
Allontanate dal fuoco e aggiungete i torli e il burro. Rimescolate bene per amalgamare.
Rivestite uno stampo di 30x40 cm foderato con carta forno con 5 o 6 fogli di pasta fillo, pennellati con burro fuso e versateci la crema
Ribattete la pasta la centro e poi coprite con altri 5 fogli di pasta fillo, tagliati a filo dello stampo
Ponete in forno a 200°C per 20 minuti.

Nel frattempo preparate lo sciroppo versando in una casseruola l'acqua, lo zucchero e le scorze degli agrumi:portare ad ebollizione e cuocere per 10 minuti. Allontanate dal calore ed unite un cucchiaio di succo di limone
Quando la pasta sarà dorata, spegnete e sfornate. Praticate dei tagli sulla superficie e versate lo sciroppo caldissimo sulla torta calda



:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline MataHaries

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 7612
  • In cucina comando io.... e pure nel resto di casa!
Re:IL Galaktoboureko (torta greca di latte e semolino)
« Reply #1 on: Friday, 13, March 2015, 10:03:15 PM »
Gnam gnam... sembra buono :sbava:
:spieg: canter: Devi tornare di meeeeeee... :autunn: