Potete prepararlo prima di cena e infornarlo prima di andare a letto. Va bene per chi ha poco tempo e si accorge di aver finito il pane

Io ieri l'ho fatto un po' a casaccio, ma gli ingredienti sono più o meno questi. Se resta troppo molle aggiungete un po' di farina,

dovrebbe risultarvi un impasto non troppo duro ma che si stacca discretamente dalla spianatoia

Ingredienti
300 g farina 00
100 g farina Manitoba
100 g farina rimacinata di grano duro
290 ml di acqua
25 g lievito fresco
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio abbondante di olio
2 cucchiai di latte
2 cucchiaini rasi di sale.
Preparazione
Mettere le farine in una ciotola e praticare un buco al centro. Aggiungere quindi un po' di acqua, il lievito e il miele e mescolare per sciogliere il lievito.
Aggiungere la restante acqua, l'olio e il latte. Impastare e aggiungere quindi il sale.
Versare l'impasto su una spianatoia e impastare per bene. Il composto non dovrà essere troppo duro.
Mettere a lievitare circa un'ora e mezza in forno spento ma con luce accesa, ricoperto da un canovaccio inumidito.
Quando l'impasto sarà cresciuto dividerlo in tre parti e formare dei filoncini senza impastarlo troppo.
Adagiare i filoncini sulla leccarda e cospargere con farina di semola. Coprire con un canovaccio umido in modo da non fare toccare l'impasto e lasciare lievitare in forno per un'altra oretta circa.
Togliete quindi la leccarda dal forno, preriscaldate a 200°C statico.
Togliere il canovaccio prima di infornare in modo da non far collassare troppo l'impasto.
Cuocere per circa 30-40 minuti, a 200°C con un pentolino di acqua bollente sul fondo.
Dopo 20 minuti rimuovere il pentolino e abbassare il forno a 180°C.
Spostare le pagnotte sulla gratella e continuare la cottura.

Personalmente ho messo solo un cucchiaino di sale... sto diventando quasi toscana...
