Author Topic: La torta di Molly  (Read 3770 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
La torta di Molly
« on: Sunday, 23, February 2014, 07:06:07 PM »

Premetto che, nonostante su Fb e altrove impazziscano per codesta torta, io preferisco il pandispagna.
Il successo è dato dal fatto, presumo, che viene una torta "altissima" che sembra una dummy di polistirolo  :ghghgh:
Rimane morbida è vero, però è piuttosto compattA,  come una torta con burro, e la cosa non stupisce visto che contiene moltissima panna.
Ho fatto due conti e ho notato che non è punto una torta "economica": la torta che ho preparato di circa 30 cm di diametro ha un costo di ingredienti di circa 13 euro, fatta col pandispagna avrei speso meno della metà.
 Mi sono affidata ai consigli della blogger Carla Ottaviani del blog Mestolo Lilla per quanto riguarda gli aggiustamenti con le misure delle teglie,mentre la ricetta originale è della Cake designer Eleonora Coppini, in arte Molly.
 Partiamo dalla ricetta che è perfetta per una teglia di 20 cm di diametro
 Ingredienti :
•250 gr farina
•250 gr zucchero
•250 gr panna
•3 uova
•1 bustina di vanillina
•1\2 bustina di lievito 
•50 gr cacao per la versione al cacao

 Si accende il forno a 180°C ventilato e si mette la griglia nella seconda tacca, partendo dal basso in modo da averla centrale.
si prepara la teglia che deve essere di "quelle moderne", cioè perfettamente dritta e alta almeno 7,5 cm:
dopo averla imburrata si prepara un cerchio di carta forno della stessa circonferenza ma alto 10 cm in modo da contenere la salita dell'impasto e si incolla al bordo della teglia.

Setacciamo le polveri insieme in modo da mescolarle perfettamente: farina, lievito, vanillina e cacao se si fa nera e teniamole da parte.
Montiamo la panna nella planetaria, nel bimby o con le frustine non troppo ferma altrimenti avremo difficoltà a inserirla nell'impasto. Ogni volta che la panna serve come ingrediente complementare non va montata " a picco" ma "lucida" cioè a ciuffi molto morbidi. Poi trasferiamola in una ciotola, meglio se di metallo, e poniamola in frigorifero.




Laviamo bene la ciotola della planetaria o del bimby e asciughiamola, perché altrimenti le uova non montano e versiamoci le uova con lo zucchero. Montiamole bene per circa 15 minuti fino al noto punto scrittura




Aggiungiamo la farina setacciata usando una spatola e incorporandola poco alla volta, l'impasto diventerà piuttosto duretto.




Per ultimo uniamo la panna montata e versiamo l'impasto nella teglia.





Inforniamo per 50 minuti controllando poi con lo stecchino che dovrà uscire asciutto.




Dopo 10 minuti bisogna abbassare la temperatura a 160°




Ogni dose superiore va cotta almeno 10 minuti in più cumulativa

 ecco le prove di Mestolo Lilla
 DOSI E PROVE per 8cm di altezza :
 diam.15cm "1/2" dose: 2 uova e 180gr per il resto e 6-7 g di lievito
 diam.20cm 1 dose
 diam.23cm 1 dose e mezza con 1 bustina intera di lievito
 diam.25cm 2 dosi
 diam.30cm 3 dosi da provare (finora ho provato 2 dosi nella rettangolare 23x33 corrispondente a 30 cm di diametro ed ho ottenuto 4-5 cm di altezza..ne mancava 1 quindi!)
 diam.35cm 4 dosi provate nello stampo quadrato corrispondente di 30 cm

 



 
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline moniapinti

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 5727
Re:La torta di Molly
« Reply #1 on: Sunday, 23, February 2014, 09:13:07 PM »
lessi questa famosa bse Molly nn ricordo dove e ne ero incuriosita ......ma sarà simile alla base alla panna che postò Daria?

devo controllare  :pardon:
ridere e sorridere è una cosa meravigliosa fa bene a se stessi e agli altri     Monia

Offline Daria

  • Administrator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 13429
  • Speriamo in una botta de.....
    • Se Pasticciando....
Re:La torta di Molly
« Reply #2 on: Sunday, 23, February 2014, 09:30:12 PM »
No Monia non è la stessa ma varia poco.

 :bo: Vittoria
= :mscop: = :ideaf:     Se Pasticciando...

Offline Chiarastella

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 9662
  • Vento di novità.....
Re:La torta di Molly
« Reply #3 on: Sunday, 23, February 2014, 10:05:35 PM »
:bo:

Offline moniapinti

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 5727
Re:La torta di Molly
« Reply #4 on: Sunday, 23, February 2014, 10:16:18 PM »
No Monia non è la stessa ma varia poco.

 :bo: Vittoria

 :okk:
ridere e sorridere è una cosa meravigliosa fa bene a se stessi e agli altri     Monia

Offline xena

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 4963
  • [Sei grande]
Re:La torta di Molly
« Reply #5 on: Monday, 24, February 2014, 08:34:46 AM »
 :bo:
ANNA   :ciaoo:       :pc:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:La torta di Molly
« Reply #6 on: Tuesday, 08, April 2014, 09:50:16 AM »
L'ho fatta non è proprio il mio gusto ma è buona!
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:La torta di Molly
« Reply #7 on: Tuesday, 08, April 2014, 01:22:43 PM »
siamo proprio in sintonia  :ph4:
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline moniapinti

  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *******
  • Posts: 5727
Re:La torta di Molly
« Reply #8 on: Tuesday, 08, April 2014, 04:21:43 PM »
ancora nn l'ho provata ,..........ma com'è l'interno compatto?

@Elisa come mai nn è di tuo gusto?
ridere e sorridere è una cosa meravigliosa fa bene a se stessi e agli altri     Monia

Offline maurida

  • Global Smile Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9616
  • O.G.M. (Ogni Giorno Mangio)
Re:La torta di Molly
« Reply #9 on: Wednesday, 16, April 2014, 08:17:32 PM »
ho impiegato 44 anni per fare bene  il pds classico  :esau:

comunque grazie Fru  :bo:
:camp:  me tocca de  pasticcia' ... pe' forza ...!!!! :esau:  e quindi :piccio: "Apprezzatemi adesso, eviterete la coda !" (A.Brilliant) :nose:

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:La torta di Molly
« Reply #10 on: Friday, 18, April 2014, 03:45:21 PM »
ancora nn l'ho provata ,..........ma com'è l'interno compatto?

@Elisa come mai nn è di tuo gusto?
scusa Monia l'ho visto solo ora, io la sento compatta e sento la panna, anche sullo stomaco quando la mangio! Ed oggi la devo pure rifare che ho 1/2 litiro di panna che scade domani!
Vittoria per la versione al cacao i gr di cacao sostituiscono lo stesso peso di farina?
                                      elisa        :donne:

Offline frugiter

  • Global Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 10446
  • alle critiche non si ribatte, le si ascolta
    • applicazioni in cucina
Re:La torta di Molly
« Reply #11 on: Friday, 18, April 2014, 08:47:12 PM »
sì Elisa
e hai ragione anche io la penso come te
:brood: quando non piaci a nessuno devi avere ragione, altrimenti non vali niente. Dr House :vicki:  applicazioni in cucina

Offline e_elisa

  • Vincitrice del Concorso "la Casetta decorata in Pandizenzero 2011"
  • Moderator
  • Civetta Tre stelle Michelin
  • *****
  • Posts: 9497
  • I love cupcakes
Re:La torta di Molly
« Reply #12 on: Saturday, 19, April 2014, 09:53:40 AM »
sì Elisa
e hai ragione anche io la penso come te
Grazie Vittoria mi sono regolata bene! ho fatto due dosi al cioccolato è venuta una torta gigante!
                                      elisa        :donne: