Questo dolcetto dall'aspetto equivoco non la smette di seminare zizzania. Innanzi tutto che cosa è?
E' un biscotto o una torta? A quanto pare questo sandwich dolce non è nè uno nè l'altra.. è semplicemente se stesso
Può sembrare un biscottone farcito ma è morbidissimo. Una torta? gli mancano le dimensioni. Una cupcake? non ha i requisiti "estetici" se così si può dire.
Allora non rimane altro da dire che una whoopie e una whoopie e fine delle tensioni!
Ma non è così perchè , pensate, perino l'origine della ricetta è contesa tra due stati: La Pennsylvania e il Maine.
Nel primo, tradizione vuole che sia stata la comunità Amish residente nella zona a diffondere la ricetta: le donne Amish li preparavano con avanzi di impasto dolce, poi li farcivano e li sistemavano nei cestini per il pranzo dei mariti, che esclamavano: "whoopie" quando aprivano il fagotto (un po' come il nostro woww! )
Per quanto riguarda il Maine, non è chiaro come il dolcetto vi sia approdato anche se lo stato ne vanta l'origine. La questione ha sollevato grande agitazione, tanto che perfino il rigorosissimo quotidiano "The New York Times" ha dedicato un articolo alla discussa tortina.
Intanto il Maine vuole dichiararlo dessert nazionale e la Pennsylvania risponde a suon di petizioni. Comunque in entrambi gli stati le whoopie si trovano ovunque, dalle pasticcierie alle bancarelle, sia al gusto classico che vuole l'impasto al cioccolato e la farcia bianca, sia in nuemrose varianti: vaniglia, zucca, carota, caffè, burro di arachidi ecc.
Sia il Maine che la Pennsylvania vantano un Festival per ceelbrare questa tortina farcita , anche se dei due il più rinomato è quello della Pennsylvania, che si svolge nella contea di Lancaster. Qui si possono assaggiare le whoopie in tutte le loro declinazioni, anche le più nuove, come impasto alla fragola farcito al gusto di ananas oppure doppio cioccolato con ananas ecc
Ma sono previsti anche giochi, come il lancio della whoopie co fionda, dove si deve centrare una ciambella; oppure la dama whoopie, dove le pedine vengono letteralmente mangiate; si sfidano guinness dei primati.. le sorprese certo non mancano.
Una ricetta delle whoopie la potete trovare
quiInvece la ricetta della farcia classica è questa:
MARSH MALLOW CREAM FILLING
Ingredienti per 12 whhopies doppie
120 g burro a temperatura ambiente
220 g zucchero al velo
5 ml estratto di vaniglia
250 g marsh mallow fluff (è una crema di marsh mallows dalla consistenza soffice e vaporosa..piuttosto dolce)
lavorate con le fruste elettriche il burro finchè diventa gonfio e spumoso, unite lentamente lo zav e la vaniglia. Per ultimo unite il fluff mescolando con delicatezza fino ad avere una crema liscia ed omogenea
PREPARAZIONE CASALINGA DEL MARSHMALLOW FLUFF
per 200 ml di crema
3 albumi
130 g di zucchero + 2 cucchiai
150 g di sciroppo di mais ( o glucosio)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
1 pizzico di cremor tartaro
Sbattere gli albumi insieme fino a che diventano chiari e spumosi utilizzando un mixer elettrico.
Con il mixer acceso, versare lentamente i 2 cucchiai di zucchero, sbattere fino a che si formano dei ciuffi morbidi.
In una grande casseruola, unire 70 ml di acqua, lo sciroppo di mais, e lo zucchero rimanente
Mettere sul fuoco medio e cuocere fino a ebollizione, mescolando di tanto in tanto. Alzare il fuoco a medio per circa 10-15 minuti.
Procedete al prossimo passaggio, facendo molta attenzione a non scottarvi.
Con il mixer a bassa velocità, aggiungere lentamente lo sciroppo caldo al composto di bianco d’uovo.
Aumentare la velocità mixer e continuare a battere per 6-8 minuti.
Aggiungere la vaniglia e continuare a sbattere 2-4 minuti finché il composto si presenta come la crema marshmallow.
Lasciare raffreddare, conservare in barattoli ermeticamente sigillati in frigorifero.
si conserva per 2 settimane
ricetta tratta dal blog MIEI DOLCI DA SOGNO